Imu, marcia indietro della giunta di Ballabio
Ballabio - Marcia indietro della giunta Pd di Ballabio sull'Imu: l'amministrazione del Comune valsassinese ha ridotto la gabella dell'Imu su seconda casa e pertinenze varie dal 10,4 all'8,3 per mille. OPPOSIZIONE SODDISFATTA. L'ultima seduta del consiglio comunale ballabiese, giovedì scorso, si è chiusa con la soddisfazione dell'opposizione di Ballabio Nostra che aveva dato ba ...
Cortenova, sacrestano cerca funghi e muore
Cortenova - Grande cordoglio tra gli abitanti di Cortenova per la morte di Giovanni Benedetti, sacrestano 73enne rimasto vittima di un fatale incidente mentre cercava funghi nei boschi sopra la via Leonardo da Vinci. TRAUMI FATALI. La disgrazia è accaduta intorno alle 11,30 di giovedì. L'uomo, forse a causa del terreno fangoso, ha perso l'equilibrio scivol ...
Grigna Tricks: le foto mozzafiato della gara
Pasturo - Autentico spettacolo ed emozioni forti per la prima edizione del Grigna Tricks, slopestyle contest vinto da Filippo Proserpio e Davide Altobelli: con la bravura degli atleti in gara, la Mountain Bike ed il BMX Freestyle conquistano Pasturo e la Valsassina. I MIGLIORI A PASTURO. L’organizzazione del Grigna Tricks, competizione di Freestyle Slopestyle per MTB e B ...
Pasturo, Grigna Tricks con bike protagoniste
Pasturo -  Il Freestyle nel cuore della Valsassina, a pochi chilometri da Lecco, grazie a Grigna Tricks, aperta a Mountain Bike e Bmx.  L'associazione culturale Amici del Pialeral, con il patrocinio del Comune di Pasturo e la collaborazione di Mysticfreeride, organizzano il prossimo 11 agosto il "Grigna Tricks Mtb & Bmx Freestyle event". OCCASIONE PER I RIDER. Il tracciat ...
Valvarrone riscoperta ascoltando le campane
Tremenico - Una intera giornata dedicata alla Valvarrone, una delle valli più belle ma anche meno conosciute del territorio di Lecco: è la prossima tappa del progetto Voces, festival di musica tradizionale e antica promosso da Sviluppo Non Profit e da Res Musica, realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, della Provincia di Lecco e di numerose istituzioni territoriali. TESO ...
Alla Mauri la medaglia d'argento nelle “Olimpiadi del formaggio”
Pasturo - Successo mondiale della Valsassina con l'exploit di BonTaleggio e Bontàzola piccante che conquistano la medaglia d’argento all'International cheese award 2012: Nicoletta Merlo, al timone della Mauri di Pasturo, sbaraglia la concorrenza di 27 Paesi e 4.000 prodotti caseari internazionali. BATTUTI 27 PAESI. Formaggi Mauri, dunque, sul Podio delle Olimpiadi de ...
Arte e musica barocca protagoniste a Pasturo
Pasturo - Voces, festival della musica tradizionale e antica, fa tappa venerdì 27 luglio alle ore 21 nel santuario Madonna della Cintura in Valsassina, a Pasturo, in provincia di Lecco. In questo stupendo edificio secentesco risuonerà un’entusiasmante scelta di musica del barocco europeo: alcune fra le più belle arie di Vivaldi, Haendel, Scarlatti. INTERPRETI D'ECCEZIO ...
Una ballabiese condannata a 11 anni per l'inferno del G8 a Genova
Ballabio - Proviene da un paese della tranquilla Valsassina, alle porte di Lecco, una delle furie scatenate che hanno messo a ferro e fuoco la città di Genova in occasione del G8 del 2001: Marina Cugnaschi, 46enne ballabiese, è stata condannata in Cassazione a 11 anni e 6 mesi per i reati di devastazione e saccheggio. CARCERAZIONE IMMEDIATA. Saltata la condanna per il solo reat ...
Ballabio, acqua a peso d'oro e 3 mesi a secco
Ballabio - Denunciata in Valsassina una delle situazioni più penalizzanti di tutto il Lecchese in fatto di acqua potabile. I consiglieri comunali di Ballabio Nostra contestano una ordinanza restrittiva del sindaco che lascia a secco orti e giardini per 3 mesi. RINCARI E PROIBIZIONI. I ballabiesi sono già in fermento per gli elevati aumenti nelle tariffe dell'acqua potabil ...
Lego fest, polemiche a Ballabio: l'opposizione attacca il sindaco
Ballabio - La Lego fest si sposta da Lecco alla Valsassina col suo codazzo di polemiche. Ora è l'opposizione consiliare a sollevare la questione di un sindaco che offre organizzazione e contributo pubblico ad una manifestazione dedicata al prodotto di una specifica azienda privata, la multinazionale danese Lego. SCHERMAGLIE CON LA PRO LOCO.  Protagoniste l'anno scorso le scher ...
Notte nei boschi per una 81enne: trovata la ballabiese scomparsa
Ballabio - La notte passata all'addiaccio non ha scalfitto la forte tempra della 81enne ballabiese, scomparsa nel primo pomeriggio di ieri nei boschi sopra i Resinelli: solo un codice verde per la dispersa, ritrovata sana e salva alle 13,45 di oggi. PROVA DELLA MONTAGNA. Senza esito per quasi 24 ore le sue ricerche, condotte da Soccorso alpino, carabinieri di Lecco ed elicottero del 118. Con il ...
Campi di calcio come funghi: Ballabio merita Striscia la notizia
Ballabio - Dopo il recente blitz a Lecco, Striscia la notizia avrebbe da sbizzarrirsi in un paese della Valsassina dove si contano ben 6 campi di calcio di varia tipologia, su una popolazione di appena 4mila abitanti. E dove, per realizzarne uno della lunga serie, non si è esitato a far tabula rasa di un parco. PROPENSIONE PALLONARA. La curiosa propensione pallonar ...
Premana, si fa il pieno di cultura e tradizione
Premana - Triplo appuntamento con la tradizione domenica 10 giugno a Premana in Valsassina: la celebre processione del Corpus Domini, un interessante incontro su La vita di un villaggio alpino e un concerto di Alte voci. S. MESSA E PROCESSIONE. A partire dalle ore 10, dopo la messa solenne nella quale si esibirà la Corale S. Cecilia di Premana -,  inizierà la celebre procession ...
Un'altra ondata di furti a Ballabio “Il sindaco si dimetta da sceriffo”
Ballabio - Dalla Valsassina sale il grido di dolore dei ballabiesi, bersaglio in questi giorni di una delle periodiche ondate di colpi in casa. Il sindaco si era nominato capo della Polizia locale ed ora consiglieri di opposizione chiedono che si dimetta da quella carica, di fronte a risultati non propriamente lusinghieri. RICHIESTA DI DIMISSIONI. La richiesta di dimissioni giunge dai consiglieri ...
Orsi a Ballabio, prime conferme dalla Provincia: “Unghiate e pelo”
Lecco - Villa Locatelli conferma, nessuna bufala: in Valsassina gli orsi sono tornati davvero, e vengono definiti probabili gli avvistamenti di plantigradi avvenuti nella scorsa settimana a Dervio e soprattutto a Ballabio, dove sono state riscontrate tracce molto significative. ELEVATO GRADO DI ATTENZIONE. In una nota dell'amministrazione provinciale si spiega che "la Provincia di Lecco con ...
La Valsassina come una discarica: maxi intervento della Provincia
Lecco - Villa Locatelli in guerra con il tempo e con i fondi per sanare la vergogna di una Valsassina impresentabile, quella dei boschi che troppi incivili utilizzano come discariche. In vista del Giro, parte lancia in resta il progetto Road Trash: un intervento di ripulitura da 10 tonnellate. OLTRE LE PREVISIONI. L’intervento, sollecitato dai sindaci della zona, è iniziato ieri e st ...
I formaggi della Mauri al Cibus di Parma
Pasturo - Un "cooking live cabaret" sarà l'occasione per degustare la migliore selezione di formaggi italiani della Mauri spa: un'idea innovativa - tra le tante proposte di questi tempi dalla storica azienda casearia della Valsassina -, che sarà presente alla 16ma edizione del "Cibus" di Parma, il salone internazionale dell'alimentazione, in calendari ...
Cfpa Casargo: scambi culturali con la Polonia
Casargo - Scambio culturale tra il Centro di Formazione Professionale di Casargo e una scuola media superiore con indirizzo alberghiero della Polonia. Dal dal 19 al 24, quindici ragazzi dell'istituto valsassinese - tra i più meritevoli per profitto e comportamento -, si sono recati in Polonia ospiti delle famiglie degli studenti stranieri. GARA INTERNAZIONALE. Durante i sei giorni t ...
Ballabio, un “pienone” per la Fiera del taleggio
Ballabio - Grande successo per la VI edizione della Fiera del Taleggio: anche le vie di Ballabio, per un giorno, sono state percorse da un flusso incessante di persone, come avviene nelle località a maggior vocazione turistica. 14 STAZIONI. A richiamare i visitatori, la grande kermesse casearia organizzata dalla Pro Loco, confermatasi come la più importante manifestazione balla ...
Dalla Regione Lombardia milioni alle comunità montane lecchesi
Lecco - Molti si interrogano sulla reale utilità delle Comunità montane, ma la Regione Lombardia non chiude i rubinetti e destina la bellezza di 48 milioni di euro a questi enti territoriali nonostante i tempi di crisi. Premiata anche la Valsassina, che ha fatto registrare risultati poco lusinghieri in materia di turismo. FINANZIAMENTO TRIENNALE. Nel 2011 è stata rilevata una ...
Pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Ultima Ora