Nasce il Consorzio mestieri artigiani
Lecco (Lècch) - Gli artigiani di Lecco guardano a Expo 2015: parte con 30 aziende, 150 addetti in tutto, il Consorzio mestieri artigiani che garantirà a istituzioni e imprese un collaudato gruppo di specialisti in grado di allestire e arredare gli spazi espositivi.
RAGGRUPPAMENTO. Lo scorso 24 settembre si è riunita nella sede di Confartigianato imprese Lecco l’assemble ...
Casatenovo, Triplice contestata: «Alla Vismara operai di serie B»
Casatenovo (Casàa) - L'accordo tra Cgil, Cisl, Uil e la proprietà sul destino dei lavoratori della Vismara non piace ai sindacati di base. Con la firma tra le parti, prevista per venerdì, 83 operai passeranno ad una cooperativa. E i contestatori dell'intesa parlano di «lavoratori di serie A e di serie B».
IN 83 ALLA COOPERATIVA. A due giorni dalla sottoscrizione ...
Trafilerie Brambilla: Simonetti al presidio
Calolziocorte (Calòls) - Il presidente facente funzioni della Provincia di Lecco, Stefano Simonetti, ha incontrato i lavoratori delle ex Trafilerie Brambilla al presidio davanti ai cancelli dello stabilimento di Calolziocorte. La visita, nella mattina di venerdì, come gesto di solidarietà agli operai che per, mantenere il posto, dovrebbero subire una riduzione d ...

Calolzio, il “caso” degli stipendi tagliati arriva in Parlamento
Calolziocorte (Calòls) - Allarme sociale dal Lecchese: i dipendenti delle Trafilerie Brambilla di Calolziocorte, costretti a mangiare la minestra o saltare dalla finestra, diventano un "caso nazionale". Il senatore calolziese Paolo Arrigoni, di fronte al ritardo del governo, sollecita l'intervento dei ministri per tutelare i lavoratori.
TIRATI PER LA GIA ...
Artigianato lecchese alle corde: “chiuse per tasse” 90 imprese
Lecco (Lècch) - L'artigianato lombardo perde 5.216 imprese e anche a Lecco, dove le 9174 aziende artigiane rappresentano il 34,3 % delle imprese del territorio, resta negativo il saldo delle imprese attive, diminuito di 90 unità rispetto allo stesso periodo del 2013. Confartigianato Lecco presenta i dati dell’Osservatorio regionale e punta il dito contro tasse e burocrazi ...

Lavoratore lecchese, guarda cosa costano i carburanti in Francia!
Lecco (Lècch) - 1° Maggio, stessi discorsi e solita deprimente realtà: da oltre mezzo secolo i lavoratori italiani sono i meno pagati e i più tartassati d'Europa. In "compenso", subiscono costi della vita tra i più elevati del Vecchio Continente: eloquente la foto coi prezzi dei carburanti che un lettore ci invia dalla Costa Azzurra.
IL TABELLO ...

Leuci, cinque imprese vengono a “curiosare”
Lecco (Lècch) - I rappresentanti di 5 imprese hanno partecipato mercoledì a un incontro per valutare la possibilità di insediamento nell’area Leuci di Lecco. Per l'assessore provinciale Bezzi «si è trattato di un incontro proficuo», anche se, ammette «ci aspettavamo che suscitasse un maggior richiamo».
POSSIBILITA' DI INSEDIAMENTO. Press ...

I commercialisti: «A Lecco 199 fallimenti»
Lecco (Lècch) - “Una famiglia che conta 405 iscritti, ben inserita nel territorio e con un ruolo riconosciuto, che nel 2014 festeggerà sessant’anni. Così mi piace definirlo perché è così che lo sento”. Con queste parole il presidente Rocca ha inquadrato, nel corso dell’assemblea annuale che si è svolta mercoledì in Cam ...
Costamasnaga, fallita mediazione per la Rsi
Costamasnaga (Masnàga) - Fallito il tentativo per far ripartire le officine Rsi di Costamasnaga. La delusione del consigliere piddino Straniero: «Ora la Regione salvaguardi i dipendenti in mobilità».
UNA CERTA AMAREZZA. Senza esito il tavolo istituzionale svoltosi questa mattina presso la provincia di Lecco per discutere sulla situazione e sulle prospettive future d ...

Lecco, in Comune tirocinio da fame
Lecco (Lècch) – Una opportunità per i senza lavoro che riescono a mangiare con 300 euro al mese: il Comune di Lecco, che aderisce nuovamente al progetto DoteComune di Anci Lombardia, offre 11 posizioni di tirocinio, della durata di 9 mesi ciascuna, con riferimento a inoccupati e disoccupati tra i 18 e i 35 anni. Il bando è attivo fino al 3 aprile.
EROGATORI DI SERVIZI. ...
Ance Lecco: «Morte 250 imprese edili»
Lecco (Lècch) - Timidi segnali di dinamismo dal mercato immobiliare lecchese, ma la ripresa è lontana: imprese e lavoratori iscritti alla Cassa edile sono in diminuzione. A frenare il rilancio del settore, l'immobilismo delle banche.
LIEVE ATTENUAZIONE. ll presidente di Ance Lombardia Luigi Colombo, commentando i risultati del V° Rapporto sul mercato immobiliare, realizzato in ...

Artigianato lecchese con l'acqua alla gola: chiudono 717 imprese
Lecco (Lècch) - Artigianato lecchese con l'acqua alla gola: nel 2013 si sono registrate 717 cessazioni all’albo delle imprese artigiane della Camera di Commercio. Il preoccupante dato viene reso pubblico da Confartigianato, in occasione della manifestazione nazionale di protesta organizzata martedì a Roma da Rete Imprese Italia.
SALDO NEGATIVO. «La partecipazione degli ...
Cgil lecchese sindacato “vecchio” Pensionati il 60% degli iscritti
CGIL ANCOR PIÙ VECCHIA. Lecco - Cgil lecchese alle prese con una crisi di identità: i non lavoratori (pensionati) iscritti al sindacato "rosso" sono 25.609, mentre i lavoratori attivi sono assai meno, 17.644. Rispetto alla seconda categoria, la Cgil di Lecco ha perduto 466 tesserati in un solo anno.
DOPOLAVORO E "DOPOLAVORO". Il dopolavoro in senso classico ...
“Caso Leuci”: cinque domande per Brivio
Lecco (Lècch) - Le anticipazioni del Corriere di Lecco sull'accordo per la Leuci trovano conferma nella presa di posizione dell'associazione Qui Lecco Libera. Fa discutere l'esito dell'intesa che, dalle prime notizie, si risolverebbe a tutto vantaggio della parte più forte, la proprietà, e a dispetto di quanto deciso dal Consiglio comunale.
SUCCESSO DEI LAVORATORI. Lo sco ...
Accordo Leuci: salta fuori un documento
Lecco (Lècch) - Qui Lecco libera e Armando Volonté ai ferri corti sull'accordo per la Leuci: all'assessore della giunta Brivio viene rimproverato il "compromesso al ribasso" che si concretizza nel cambio di destinazione dell'area. L'associazione chiede le dimissioni di Volontè e pubblica quella che definisce "informativa della Provincia".
LUCE DEL SOLE ...

Leuci, il Pd: «Nessun accordo sottobanco»
Lecco (Lècch) - Sul "caso Leuci" è guerra aperta nella sinistra lecchese, con il Pd che scende in campo per difendere la "onestà" dei discussi accordi, stipulati tra l'amministrazione comunale di Virginio Brivio e la proprietà della storica azienda in fase di dismissione. Di seguito pubblichiamo la presa di posizione dei vertici piddini locali. ...

Immigrati? A Lecco non c'è più lavoro: gli stranieri se ne vanno
ADDIO IMMIGRATI? Lecco - La visita di Cécile Kyenge nel Lecchese, con il corollario di polemiche e contestazioni, porta l'attenzione sulla presenza degli extracomunitari. Evidenziando un fenomeno nuovo: l'esodo degli stranieri che tornano ai paesi di provenienza. Anche perchè nel nordafrica il tasso di disoccupazione è di molto inferiore a quello dell'Italia meridionale.
...
Da Confcommercio corsi “scacciacrisi”
Lecco (Lècch) - Una proposta variegata per andare incontro alle esigenze delle imprese ma anche dei privati: è il catalogo di corsi presentato da Confcommercio e dal Cat Unione Lecco, società di formazione che fa riferimento all’associazione di piazza Garibaldi.
MOMENTO COMPLESSO. A illustrare il programma 2014, il presidente del Cat Angelo Belgeri, il direttore di Conf ...
Leuci, Pisati stravince: ottiene i 2 terzi e il cambio di destinazione
LEUCI: HA VINTO PISATI. Lecco - Quasi un en plein per Giuliano Pisati: conserva i due terzi della superficie ex Leuci e ottiene il cambiamento della destinazione d'uso che offre lucrose possibilità di investimento sull'area. Nello spazio rimanente potrebbe sorgere l'attività che permetterebbe di riassorbire circa 30 dipendenti della storica fabbrica di lampadine.
PAESELLO DELLA L ...

Artigiani lecchesi alle corde: 558 aziende hanno chiuso i battenti
Lecco - Nel 2013, grazie alla cura Monti e al trattamento Letta, si è registrata una vera strage di aziende artigiane lecchesi: ben 558 hanno chiuso i battenti da gennaio al primo ottobre. Lo ha denunciato Daniele Riva, presidente di Confartigianato imprese Lecco nel corso della cerimonia di consegna del Premio fedeltà associativa andato a 26 aziende del territorio.
CONVEGNO E PREMI ...
