Ambiente, contributi a cinque progetti lecchesi
Lecco (Lècch) - Sono 5 i progetti di economia circolare che riguardano il territorio dei comuni di Lecco, Dolzago,  La Valletta Brianza, Olgiate Molgora e Colico e che saranno finanziati con 694.000 euro dalla Regione Lombardia. Le risorse di cui beneficeranno anche i comuni lecchesi provengono dal bando regionale "Ricircolo", rivolto alle Pmi delle filiere plastiche e tessi ...
La Regione riatta le discariche: contributi per quella di Abbadia
Lecco (Lècch)  La Giunta della Regione Lombardia ha approvato un piano di finanziamento da 1,3 milioni di euro per interventi urgenti di gestione e messa in sicurezza di vecchie discariche. Ad Abbadia Lariana 73.200 euro per la discarica di Navegno «È una misura concreta – ha sottolineato l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, & ...
Nella gestione di LRH l'impegno per qualità, ambiente e sicurezza
Lecco - Lario Reti Holding conferma l’impegno nei confronti di qualità, ambiente e sicurezza grazie ad un approccio integrato alla gestione. Lario Reti Holding ha recentemente ottenuto la certificazione internazionale UNI EN ISO 45001:2023, rilasciata dall’Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione, che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione della Salute ...
BrianzAcque e Lario Reti danno vita a Net
Lecco (Lècch) - Nasce “Net – Nuove Energie Territoriali”: BrianzAcque e Lario Reti Holding insieme in una joint venture contrattuale pubblica. Firmato il contratto di rete tra i due gestori idrici lombardi per sviluppare sinergie operative, affrontare le sfide del settore e promuovere innovazione, efficienza e sostenibilità. È stato formalizzato nella giorna ...
Raccolta rifiuti elettrici, provincia di Lecco penultima in Lombardia
Lecco (Lècch) - La Lombardia si conferma anche nel 2024 la regione italiana più virtuosa in termini di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). Ma la provincia di Lecco resta in fondo alla classifica: soltanto ottava e penultima tra tutte le province lombarde.  Lo scorso anno i volumi di raccolta complessivi lombardi hanno registrato un incremen ...
Confindustria Lecco, incarico a Campanari
Lecco (Lècch) - Il presidente di Confindustria Lecco e Sondrio Marco Campanari è il coordinatore del Gruppo di lavoro nazionale Better Regulation e semplificazione normativa, istituito nell’ambito del Gruppo Tecnico Europa di Confindustria. Il vice presidente di Confindustria per l’Unione europea e il Rapporto con le Confindustrie europee Stefan Pan ha nominato il p ...
Lecco, inaugurata sede del Fondo di Garanzia
Lecco (Lècch) - Inaugurata ufficialmente la nuova sede del Fondo di Garanzia di Confcommercio Lecco, collocata al primo piano della nuova palazzina di via Roma 51 (Palazzo Ghislanzoni) a Lecco. Gli uffici, operativi già da metà novembre, lunedì 16 dicembre hanno ospitato una breve cerimonia che ha visto la benedizione da parte del prevosto di Lecco, monsignor Bortolo ...
Dalla Regione altri 17 milioni per aiutare l'agricoltura di montagna
Lecco (Lècch) - Nel 2024 la Regione Lombardia ha sostenuto l'agricoltura di montagna destinando circa 17 milioni di euro a 4.700 aziende agricole lombarde: 433.000 è l'importo arrivato agli agricoltori di montagna in provincia di Lecco. Per il 2025 si preannuncia analogo intervento. Il Pirellone stanzierà altri 17 milioni di euro per sostenere l’agricoltura di montagn ...
Lecco, visita inglese di Confindustria Giovani
Lecco (Lècch) - Viaggio d'affari in Inghilterra per i giovani imprenditori di Confindustria Lecco e Sondrio. Si rinnova l’appuntamento annuale del Gruppo con quattro giornate dedicate a visite ad aziende ed istituzioni, per confrontarsi con altre realtà imprenditoriali. Dal 9 al 12 aprile il Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Lecco e Sondrio sarà impegnato ne ...
Dalla Regione sostegno alle fiere ma Lecco non risponde all'appello
Lecco (Lècch) - Prosegue l’azione della Regione a supporto delle fiere lombarde ma la provincia di Lecco non risponde all'appello. Sul territorio lecchese premiata solo la Sagra delle Sagre di Barzio. Intanto non si hanno più notizie di eventi qualificanti come la Fiera del Taleggio di Ballabio. Sono 46 le manifestazioni finanziate dal bando promosso dall&rsquo ...
Alla Tpl Lecco-Co-So altri 2,5mln per sanare le perdite da Covid
Lecco (Lècch) - Un nuovo contributo di oltre 55 milioni di euro di fondi ministeriali per compensare le perdite di ricavi nel settore del trasporto pubblico locale (Tpl) lombardo per gli anni 2020-2021 e primo trimestre 2022, in seguito all’emergenza Covid-19. I destinatari sono le sei Agenzie Tpl di Bacino (tra cui quella Como-Lecco-Varese), l’Autorità di Bacino dei lag ...
Mecspe di Bologna a "trazione lecchese"
Lecco (Lècch) – Incontri, relazioni pubbliche, aperitivi di conoscenza e approfondimenti di settore. La folta delegazione lecchese della Confapi Lecco Sondrio è stata presente in questi giorni alla Mecspe, la fiera della manifattura che si è chiusa a Bologna e che rappresenta uno dei momenti più importanti del settore. Ben dodici le aziende associate a Confapi Le ...
«La transizione green distrugge intere filiere della manifattura»
Lecco (Lècch) - Confindustria Lecco e Sondrio all'attacco del cosiddetto Green Deal, l'obiettivo europeo di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030. Marco Campanari, presidente degli industriali lecchesi e sondriesi, parla di «disastrosi effetti nascosti dietro all'affascinante appeal del pensiero ecologista». La dichiarazione di guerra durante l’incontro di marted& ...
In provincia di Lecco raccolte 18 tonnellate di lampadine esauste
Lecco (Lècch) - Raccolta di rifiuti elettrici ed elettronici (Raee) in Lombardia: nel 2024 Ecolamp ricicla 318 tonnellate di lampadine esauste. Milano si conferma la provincia d’Italia con la maggior quantità di sorgenti luminose raccolte, 91 tonnellate. Lecco settima con 18 tonnellate. Come ogni anno, il consorzio Ecolamp ha pubblicato i numeri di raccolta relativi al 20 ...
Montagna, dalla Regione sportello contro l’abbandono dei terreni
Lecco (Lècch) - Per la montagna lombarda non esiste solo il rischio di spopolamento, che in Valsassina riguarda più di un paese: la Regione lancia l'allarme sugli abbandoni agricoli e forestali e interviene con uno strumento utile a recuperare terreni incolti e frammentati, restituendoli a una gestione produttiva. Alessandro Beduschi, assessore regionale all’Agricoltura, ...
Camera di Commercio, al via Tender Lab 2025
Lecco (Lècch) – Corso pratico alla Camera di Commercio di Como-Lecco che, in collaborazione con l’Agenzia Ice e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizza la tappa in presenza del percorso formativo Tender Lab 2025. L’evento si terrà il 4 e 5 marzo presso la sede camerale di Lecco (via Tonale 28/30) e offrirà un’occ ...
"Va e vieni" delle imprese lariane: crescono iscrizioni e cessazioni
Lecco (Lècch) - Nel 2024 sono aumentate le imprese lariane di 212 unità (+0,3%). Dai dati della Camera di Commercio di Como-Lecco risultano in crescita sia le iscrizioni (+7,1%) che le cessazioni (+6,9%). Nell’area lariana nello scorso anno sono nate 4.289 imprese, mentre le cancellazioni - escluse quelle d’ufficio - sono state 3.984; pertanto, il saldo naturale è ...
Lecco, Guarna a capo della Fenimprese Lecco
Lecco (Lècch) – Sara Guarna è stata nominata dal presidente nazionale di Fenimprese, Luca Vincenzo Mancuso, presidente provinciale di Fenimprese Lario, la nuova associazione datoriale che è ufficialmente nata il 6 febbraio, in Camera di Commercio a Lecco. È stata una vera “assemblea costituente” quella che si è riunita l'altro giorno nella sal ...
Nel budget di Lario Reti Holding investimenti per oltre 38 milioni
Lecco (Lècch) - Approvato il budget 2025 di Lario Reti Holding. Previsti nuovi investimenti per oltre 38 milioni di euro, pari a circa 113 euro per abitante. Il presidente Cavallier: «Continueremo ad investire anche nel 2025 nonostante il clima di incertezza a livello internazionale». L’assemblea degli azionisti di Lario Reti Holding ha approvato all’unanimità ...
Arriva l'autostrada Lecco-Co-Va. L'Ance: «Esauditi dalla Regione»
Lecco (Lècch) - «Siamo estremamente felici di apprendere che la Regione Lombardia ha inserito tra le priorità del programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 la nuova autostrada regionale Lecco-Como-Varese»: Luca Fabi, presidente di Ance Lecco Sondrio rivendica la scelta del Pirellone. «Ci piace ricordare - afferma Fabi - come la necessità di questa ar ...
Pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

Ultima Ora