Comunità montane, la Lega: «Ora basta sprechi e fondi a pioggia»
Lecco (Lècch) - Le Comunità montane, oggi troppo spesso inutili carrozzoni, «avranno strumenti per autorigenerarsi: basta sprechi e fondi a pioggia». Lo intima Alessandro Panza, già eurodeputato e responsabile politiche montane della Lega, annunciando il ddl Montagna. «Il ddl Montagna - sostiene - non è un’operazione di facciata, ma un piano con ...
La De Amicis di Lecco tra le 12 scuole lombarde da rivoluzionare
Lecco (Lècch) - Figura anche l'intervento di completa ristrutturazione della scuola primaria De Amicis di Lecco nell'ambito del programma InvestEu, che punta alla realizzazione di 12 plessi scolastici del tutto innovativi in Lombardia. Promuovere programmi di rinnovamento del patrimonio di edilizia scolastica e sostenere la realizzazione di nuovi plessi educativi sul territorio locale. Q ...
Varenna, dalla Caruso 5 milioni allo "scrigno culturale" lecchese
Varenna (Varena) - Importante visita di Francesca Caruso in provincia di Lecco, per la presentazione a Villa Monastero dell’Avviso Unico Cultura 2025. L'assessore regionale, nell'illustrare agli operatori locali il bilancio lecchese tra musei, biblioteche ed eventi, ha annunciato il consistente stanziamento a favore del territorio. «La provincia di Lecco rappresenta uno scrigno ...
«Macchè Provincia di Lecco, per Colico meglio passare a Sondrio»
Colico (Colich) - Il sogno dei colichesi di passare con Sondrio e mollare la Provincia di Lecco, istituzione dagli scarsi risultati soprattutto in materia di turismo, trova l'appoggio di una nota personalità della politica: il già sindaco, consigliere provinciale e regionale, deputato Ugo Parolo. Dalla sua pagina facebook, l'esponente leghista spiega perchè a Colico stia mo ...
Dalla Regione bando da 23 milioni per aiutare chi cambia macchina
Lecco (Lècch) - Partirà giovedì 3 aprile il nuovo bando della Regione Lombardia da 23 milioni di euro dedicato ai cittadini che intendono sostituire un veicolo inquinante con uno a basso impatto ambientale. Nella precedente tornata, sono stati 202 i lecchesi che hanno approfittato di questa opportunità. I nuovi contributi per la mobilità ecologica sono previsti ...
«La Lecco-Bergamo? Nel migliore dei casi andrà in porto nel 2032»
Lecco (Lècch) - Dopo aver parlato a Milano con i personaggi che hanno voce in capitolo sulla Lecco-Bergamo, il sindaco Gattinoni sciorina un po' di numeri su quel tormentone che dura, ormai, da 15 anni. E guarda ad una data non proprio dietro l'angolo: «Nel migliore dei casi traguarderà al 2032» Ieri l'incontro di Mauro Gattinoni con assessori ...
Dalla Regione soldi per le PL e Colico fa una scelta intelligente
Lecco (Lècch) - La Regione Lombardia ha finanziato 99 progetti (totale di 2,5 milioni di euro) per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli delle Polizie locali. Soldi (153.000 euro) anche per alcuni comandi lecchesi. Nel Lecchese sono stati "premiati", per un totale di 153mila euro, i progetti dei corpi associati di 3 Polizie inte ...
«Nei Cas di Airuno e Cremeno c'è posto»
Lecco (Lècch) - La Prefettura di Lecco precisa la situazione dei Centri di accoglienza straordinaria di Cremeno e Airuno, affermando che, in entrambe le strutture, non vi sono problemi di sovraffollamento. Ma ci sono anche quelli che hanno tagliato la corda. Nessun pigia-pigia nei due principali Cas lecchesi, anzi vi sono ancora decine di posti liberi. «Le due strutture collett ...
Merate, Forza Italia riconferma Piazza
Merate (Meràa) - Congresso cittadino di Forza Italia a Merate con la conferma di Nicola Piazza alla guida della segreteria comunale. Nel direttivo Maggioni, Riva e Rughetto. Iscritti e simpatizzanti di Forza Italia si sono riuniti sabato 15 marzo, presso la sala civica di viale Lombardia di Merate, per il congresso comunale. Anche nella seconda città della provincia si è pre ...
«Consiglieri regionali pensionati con 5 anni»
Lecco (Lècch) - Nicola Di Marco, capogruppo M5s alla Regione Lombardia, all'attacco della maggioranza del Pirellone che, afferma, «ha reintrodotto il privilegio dei vitalizi, abolito dieci anni fa». «Nell’imbarazzato silenzio dell’Aula e con il tempo record di circa cinquanta minuti - afferma il grillino - il centrodestra regala alla Lombardia un tuffo i ...
La provincia di Lecco bocciata sulla plastica
Lecco (Lècch) - Sulle 122 località italiane premiate per le inziative di contrasto all'inquinamento da plastica neppure una appartiene alla provincia di Lecco. Eppure sono ben 10 i comuni della Lombardia che hanno meritato la qualfica di Plastic Free, ma nessuno lecchese. Borgo Virgilio (MN) e Cernusco sul Naviglio (MI) ottengono il massimo riconoscimento di “tre tartarughe&r ...
Ferrovie, la Milano-Lecco-Tirano migliora l'indice di puntualità
Lecco (Lècch) - «I numeri rilevati nel 2025 dimostrano come il servizio ferroviario sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano sia in evidente miglioramento». È quanto afferma l'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, commentando i dati di Trenord riguardanti l'andamento del servizio ferroviario sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tiran ...
La Provincia di Lecco chiuderà bottega?
Lecco (Lècch) - Piccato intervento della presidente della Provincia di Lecco, Alessandra Hofmann, che, nell'ultima seduta del consiglio, ha ritenuto necessario affermare l'esistenza stessa dell'istituzione lecchese, messa in discussione dall'interno e dall'esterno del territorio. Come ha ricordato la stessa Hofmann, «il sindaco di Como, nel suo ruolo di consigliere pro ...
Comunità del Lario, penosa bega sulle poltrone. Intanto altri soldi
Lecco (Lècch) - Dalla Regione Lombardia arrivano altri soldi per le due Comunità montane, lecchese e lecchese-bergamasca. Ma, intanto, in quella del Lario orientale, che va da Pontida a Mandello sino agli inizi della Valsassina, si consuma una penosa bega su nominativi per questa o quella poltrona. Per garantire il funzionamento per l’anno 2025 delle 23 Comunità montane ...
«Nuovo volto alla Lecco-Tirano» Un'estate di lavori sulla ferrovia
Lecco (Lècch) - Interruzione ferroviaria tra Lecco e Tirano dal 15 giugno al 14 settembre 2025, per consentire lavori infrastrutturali in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026, che lasceranno in eredità al territorio il potenziamento della tratta. Al posto dei treni un servizio di autobus sostitutivi attivato da Trenord. Durante i lavori alla ferrovia, i treni delle linee RE8 M ...
Leuci di Lecco, protesta leghista: "Consiglieri trattati da passacarte"
Lecco (Lècch) - Anche sull'annosa vicenda dell'area Leuci il consiglio comunale di Lecco è ridotto a un ruolo di comparsa. «Siamo trattati da passacarte», protesta la leghista Cinzia Bettega: il sindaco Gattinoni, al pari di molti suoi colleghi, preferisce avere social e media come riferimenti. In questa epoca "social", con i sindaci alla costante ricerc ...
Lecco ricorda l'orrendo olocausto delle Foibe
Lecco (Lècch) - Nella storia dei tempi moderni poche tragedie collettive hanno raggiunto il grado di orrore dimostrato con le Foibe dai partigiani slavi. Anche a Lecco, il 10 febbraio, vengono ricordate le vittime di quella disumana ferocia. Con il Giorno del Ricordo, si perpetua la memoria di giuliani, istriani, fiumani e dalmati, massacrati nel corso della bestiale pulizia etni ...
Lecco piace solo al 10,8% dei figli d'immigrati nati sotto il Resegone
Lecco (Lècch) - Sono nati a Lecco ma, quasi tutti, non vogliono rimanerci. Mantengono la propria identità straniera e fanno vittimismo, dicendosi discriminati dai razzisti. Sono i figli degli immigrati "fotografati" da una ricerca sui giovani di seconda generazione. L'indagine, condotta a Lecco, è stata sostenuta dalla Fondazione di Comunità Lecchese, con ca ...
Montagna, paure gratuite dei lupi. «In Lombardia pochi esemplari»
Lecco (Lècch) - Scoppia la polemica sulla campagna contro i lupi condotta da alcuni consiglieri regionali. Altri, come Paola Pollini, si schierano in difesa degli animali selvatici. La grillina parla di mistificazione e accusa: «Valorizzare le montagne non significa perseguitare la fauna, ma insegnare il rispetto della natura». La Pollini snocciola i dati. «La presenza di ...
Molteno e Sirone, alt inondazioni: 830mila euro per il Gandaloglio
Molteno (Multée) - La zona attraversata dal torrente Gandaloglio è classificata come Arpsi regionale (Area a rischio potenziale significativo d'inondazione). A protezione dei centro abitati di Molteno e Sirone, la Regione Lombardia e il Ministero hanno previsto interventi per 830 mila euro. Il finanziamento per la sicurezza di Molteno e Sirone si inquadra nell'ambito del cospicuo ...
Pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79

Ultima Ora