Invia articolo Stampa articolo
Ballabio, le scuole ripartite in sicurezza

Ballabio (Balàbi) - Scuole, da oggi riprese in sicurezza tutte le attività. Dal sindaco Alessandra Consonni "auguri agli scolari e grazie al personale scolastico".

Nella giornata odierna, con la riapertura della Scuola Primaria, sono riprese tutte le attività scolastiche nel Comune di Ballabio, dopo che lo scorso 7 settembre era già ripartita la Scuola d'Infanzia.

"In considerazione delle diffuse preoccupazioni che - si legge sul sito comunale -, in assenza delle dovute rassicurazioni potrebbero inficiare in parte i servizi erogati, a garanzia della tranquillità dei genitori, rispetto alle criticità derivanti dall'emergenza Covid-19, si conferma che sono stati eseguiti i richiesti interventi sulle strutture, come l’abbattimento di un muro alla Primaria per l’ampliamento di un’aula; disposte le opportune misure per assicurare il servizio di mensa scolastica in entrambi gli istituti e sostenuto economicamente l’impiego di personale aggiuntivo per collaborazione con gli addetti nonché l'acquisto di materiale idoneo alle nuove esigenze".

"Anche il servizio scuolabus - prosegue l'avviso del Comune -, funziona con le dovute precauzioni e misure sanitarie. Per quanto riguarda il servizio di trasporto extracomunale vi sono stati costanti contatti con i direttori di Linee Lecco e Sab nonchè incontri anche con il prefetto e la situazione rimane monitorata per la risoluzione delle problematiche che, nonostante le misure preventive adottate, possono verificarsi nella situazione emergenziale".

"Ripreso - continua - anche il servizio esterno alla scuola, nella giornata di oggi, effettuato in momenti diversi da Polizia locale e operatori comunali, in considerazione dei vari ingressi scaglionati. Per accedere in sicurezza alla Scuola Primaria i pedoni potranno anche avvalersi dell'impianto semaforico recentemente installato di fronte alla scuola".

"Auguro ai giovanissimi utenti e alle loro famiglie un buon anno scolastico - è il tradizionale messaggio del sindaco -, l'avvio di un percorso che consentirà a molti bambini di oggi di diventare protagonisti del domani, poichè un adeguato percorso di studi è importante per ambire a ruoli apicali in ambito professionale e sociale. A chi, al momento debito, sceglierà il lavoro o lo studio, rimarranno comunque compagni di strada i valori di base appresi nei primi anni scolastici, a conforto e completamento di quanto trasmesso nel primo e fondamentale ambito educativo che è la famiglia. Un sentito ringraziamento va agli insegnanti e agli operatori scolastici, che affontano con grande senso di responsabilità e dedizione questo particolare momento di emergenza sanitaria. Buona scuola a tutti".

14 settembre 2020