Garlate, il calendario degli eventi 2012
Garlate - L'affollata riunione di coordinamento tra le varie realtà associative garlatesi, circa una quindicina, tenutasi nei giorni scorsi, ha permesso di stilare il calendario di tutte le iniziative culturali, musicali, sportive e religiose del 2012.
NUMEROSE INIZIATIVE. L'elevato numero di iniziative testimonia la vivacità del tessuto sociale garlatese che offre alla cittadinanza occasioni tradizionali ma anche nuove opportunità. Proprio il Settore Cultura ed eventi dell'amministrazione comunale intende promuovere una serie di iniziative inedite a partire da un doppio apputamento legato alla valorizzazione del lago e della sponda. Il 21 aprile sarà l'occasione per prendersi cura del lago durante la "Giornata del Verde Pulito" con il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e di tutta la cittadinanza.
GRANDE FESTA DEL LAGO. Il 2 giugno, invece, grande "festa del lago" sempre sul lungolago per godersi gli spazi e la loro bellezza. In entrambi i casi le iniziative saranno realizzate in collaborazione con Olginate anche con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza al bene comune, il lago, che non conosce confini. Sono in fase di definizione anche due nuove iniziative da parte del Settore Cultura: un concorso pittorico "artisti per l'Unicef" rivolto in particolare ai giovani del territorio lecchese e un corso di approfondimento sui proverbi.
R...ESTATE A GARLATE. Per i mesi più caldi l'amministrazione comunale intende offrire alla cittadinanza una serie di occasioni musicali e ricreative raggruppate nella prima edizione della Rassegna "R...estate a Garlate!": concerti, spettacoli, cinema all'aperto e tante soprese. Non mancherà inoltre il grosso impegno per una nuova edizione da record della tradizionale Festa delle corti a cui il Settore Cultura sta già lavorando da tempo, con tante novità in serbo.
FESTA DE GARLAA. Anche in autunno non ci sarà da annoiarsi grazie ad una serie di iniziative tra cui spicca quella di rivalorizzazione dell'antica "Festa de Garlàa" prevista come da tradizione la quarta domenica di ottobre. Pur essendo un paese di piccole dimensioni l'attività culturale non è lasciata al caso. "Anzi - sottolinea Mattia Morandi, consigliere delegato alla Cultura ed eventi del Comune di Garlate - la programmazione di tutte queste iniziative evidenzia la volontà di offrire alla cittadinanza occasioni anche nuove che favoriscano la socializzazione, lo svago, l'integrazione, in breve il fare comunità contro l'individualismo dilagante".
17 febbraio 2012