Invia articolo Stampa articolo
La Ragni Academy forma nuovi alpinisti

Lecco (Lècch) - Sono 6 i ragazzi che quest’anno verranno affiancati dalle guide alpine e dagli istruttori di alpinismo del Gruppo Ragni della Grignetta nel percorso di formazione che i Maglioni Rossi hanno appositamente pensato per i giovani alpinisti, appassionati e talentuosi.

I nomi selezionati per partecipare all’iniziativa dedicata alla formazione tecnica, sportiva e culturale delle nuove generazioni dell’alpinismo sono quelli di Elia Balloni, Caterina Bassi, Julia Brambilla-Smith, Francesco Grassi, Martino Invernizzi e Nicola Rizzato.

La Ragni di Lecco Academy, inaugurata nel 2013, è un’iniziativa nata con lo scopo di formare giovani all'alpinismo e metterli in condizione di effettuare salite impegnative in montagna, su ogni terreno, in autonomia e sicurezza. L’idea è quella di trasmettere a ragazzi appassionati e talentuosi il bagaglio tecnico e sportivo e il patrimonio di cultura alpinistica di cui i Ragni sono depositari e interpreti, creando per loro un programma di formazione ad alto livello e consentendogli di condividere scalate di buon impegno con alcuni fra i più forti alpinisti del Gruppo.

L’Academy è un progetto del Gruppo Ragni, si svolge sotto l’egida della Scuola nazionale di alpinismo dei Ragni della Grignetta - Cai Lecco ed è gestita dalle guide alpine e dagli istruttori di alpinismo che fanno parte dei Ragni. Le parole del presidente dei Ragni Matteo Della Bordella chiariscono ancora meglio lo spirito con cui il Gruppo porta avanti questa iniziativa, ormai giunta alla quarta edizione.

“L'academy non è un semplice corso, è un progetto ed un percorso che i Ragni vogliono condividere con quei giovani, che, come noi, sentono il fuoco della passione per l'alpinismo ardergli dentro ed hanno "fame" di montagna e di salite. L'academy è una serie di uscite, che spazieranno su tutto l'arco alpino: dalle dolomiti al monte bianco, passando per la val di Mello e la valle dell'Orco. In ognuna di queste uscite - conclude Della Bordella - verranno approfonditi i temi legati alla sicurezza su diversi tipi di terreno alpino e gli allievi faranno cordata sia tra di loro che con noi Ragni per salire alcune tra le più belle vie delle Alpi".

8 maggio 2019