Quasi in cento al film sul Soccorso alpino
Margno (Margn) - Il "mondo Cnsas" protagonista giovedì sera a Margno con la proiezione del film "Senza possibilità di errore", dedicato alle imprese del Soccorso alpino. La serata è stata introdotta dal sindaco di Margno Giuseppe Malugani.
Il primo cittadino ha ringraziato il Soccorso per la presenza sul territorio. Quindi Alessandro Spada, capostazione della Valsassina-Valvarrone e consigliere regionale, ha brevemente ripercorso le tappe storiche del Soccorso Alpino, la sua organizzazione attuale e gli sbocchi futuri per poi lasciare spazio al film.
Il cortometraggio, realizzato dal servizio nazionale, ha illustrato tutti gli aspetti del "mondo Cnsas" ai presenti, quasi un centinaio di persone secondo gli organizzatori, tra cui con una nutrita rappresentanza di volontari della stazione; a causa del maltempo gli spettatori hanno trovato spazio nella sala consiliare del Comune di Margno. Al termine della proiezione, i promotori dell'iniziativa hanno risposto alle numerose domande dal pubblico.
"Una bella serata - commentano Spada e Luca Vitali, delegato XIX Lariana -, che rientra in quelle iniziative di divulgazione e prevenzione a cui il Cnsas tiene tanto, perché è in serate come questa che si riesce a parlare alla gente ed a trasmettere i valori fondanti del corpo e della prudenza nell'andare in montagna".
11 agosto 2018