Invia articolo Stampa articolo
Case per i separati: contributi dell'85%

Lecco (Lècch) - Contributo a fondo perso, pari all’85% del costo, a beneficio di Enti pubblici, non profit o religiosi per il recupero di patrimonio abitativo non utilizzato, per abitazioni da affittare ai coniugi separati o divorziati.

La Regione Lombardia, infatti, con Dgr n. XI/113 del 14/05/2018 e Dgr n. 7544 del 18/12/2017, promuove la realizzazione di interventi edilizi, in alloggi da destinare in locazione ai coniugi separati o divorziati, in particolare con figli minori, di cui alla legge regionale 18/2014.

L'Ats della Brianza informa che sarà quindi possibile presentare domanda, compilando gli appositi moduli presenti sul proprio sito internet. Beneficiari sono Enti pubblici, Enti del Terzo settore non profit iscritti nei rispettivi registri ed albi e Enti riconosciuti dalle confessioni religiose (Enti ecclesiastici riconosciuti) interessati alla riqualificazione ed il recupero del patrimonio abitativo non utilizzato a vantaggio dei coniugi separati o divorziati.

Possono presentare domanda anche gli enti proprietari di unità abitative rientranti nel patrimonio abitativo pubblico che abbiano predisposto un programma di valorizzazione di tale patrimonio, approvato dalla Giunta regionale ai sensi degli articoli 28 e 31 della R.L.8.7.2016 n.16. Il finanziamento regionale prevede un contributo a fondo perso, pari all’85% del costo ammissibile, elevabile al 90% nel caso in cui gli interventi garantiscano recuperi e miglioramenti negli standard in materia di efficienza energetica. Il contributo non potrà essere inferiore a 10.000 euro o superare l’importo di 50.000 euro per ogni progetto, anche in caso di adeguamento strutturale di più alloggi.

Enti pubblici, privati del Terzo settore e Enti riconosciuti dalle confessioni religiose possono presentare domanda all'Ats territorialmente competente in base all'ubicazione dell'immobile. Tutte le informazioni utili sono accessibili all'indirizzo www.regione.lombardia.it e sulla pagina web dell'Ats Brianza www.ats-brianza.it dove è già pubblicato l'avviso per la presentazione della domanda.

28 giugno 2018