Invia articolo Stampa articolo
Ballabio, il paese celebra i benemeriti

Ballabio (Balàbi) - Tanti cittadini "rimasti in piedi, un po' stipati, o nell'anticamera della sala consiliare trasformata in una saletta bis: un piccolo sacrificio che testimonia come a Ballabio la volontà di partecipazione sia sempre più forte e viva". Lo scrive Alessandra Consonni, sulla sua pagina social, commentando la grande presenza di ballabiesi, ieri sera, in sala consiliare, per assistere all'assegnazione di 8 civiche benemerenze.

I riconoscimenti, in un salone dove ci si muoveva a fatica per la presenza di tanta gente, sono andati a Arialdo Combi (alla memoria), madre Anna Maria Giussani, Ercole Locatelli, Giuseppe (Pino) Pedrazzoli (alla memoria), Silvio Scaioli, Sottosezione di Ballabio del Cai, Colorificio Grignacolor, Macelleria Salumeria Crimella. La benemerenza della religiosa, a lungo madre superiora del Castello della Canossiane di Ballabio, è stata ritirata da madre Mariangela Moioli attuale superiora: madre Anna Maria, trasferita a molti chilometri di distanza da Ballabio, ha inviato una toccante missiva di affettuoso ringraziamento che il sindaco ha letto ai presenti.

La consegna delle benemerenze è stata un'autentica festa, a chiusura degli eventi programmati per celebrare il 90° dell'unione dei Comuni di Ballabio Inferiore e Ballabio Superiore, proseguita con la presentazione dell'apprezzatissimo libro fotografico "Come eravamo...", realizzato da Maria Carmen e Arrigo Tancredi Domenico, pubblicato dalla Pro Loco Ballabio, e conclusa da un buffet natalizio (spumante, dolci e panettone) offerto dalla Sodexo. "Un autentico tributo alla identità di Ballabio", commenta Alessandra Consonni a proposito dell'album fotografico dedicato alla memoria storica ballabiese. .

"I riconoscimenti decisi quest'anno - spiega il sindaco - sono rivolti a due categorie: quella dei cittadini ritenuti degni di encomio per la propria condotta e quella di associazioni o attività per i loro importanti anniversari di fondazione. Ringrazio i cittadini che hanno espresso diverse segnalazioni e ringrazio i capigruppo della maggioranza e delle minoranze consiliari, con gli altri componenti della Commissione comunale deputata a esprimersi sulle candidature".

Infine, un riconoscimento da parte del sindaco a tutti i cittadini che hanno fatto proprio lo spirito dei benemeriti: "Sono lieta del significativo numero di benemerenze: il civismo non è un affare di pochi, ma ci riguarda tutti. I civici benemeriti sono soltanto la primizia di un esercito di ballabiesi che si adopera per il paese. Un abbraccio a tutti coloro che contribuiscono a rendere migliore il nostro paese, perchè il grande cuore di Ballabio e la sua identità battano sempre forte come nella serata dei benemeriti".

Nella galleria fotografica: alcune immagini dell'evento.

22 novembre 2017