30 anziani al Lavello grazie a Linee Lecco
Lecco (Lècch) - Gli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi, la Fondazione Borsieri, il Polo Frassoni e il Centro Diurno Integrato “Laser” hanno accolto con favore la proposta della presidenza e della direzione di Linee Lecco, che hanno offerto alle RSA lecchesi l’opportunità di utilizzare, a titolo gratuito, i propri autobus per permettere agli ospiti delle strutture di effettuare uscite sul territorio, favorendo occasioni di socializzazione.
SERVIZIO. Tale iniziativa, che si colloca in un’ottica di “responsabilità sociale d’impresa”, risulta coerente con la mission dell’azienda stessa, a proprietà pubblica comunale, e con il suo servizio a favore della comunità locale. È stata quindi organizzata per ieri, lunedì 18 settembre, un’uscita al Monastero del Lavello, luogo facilmente raggiungibile, privo di barriere architettoniche e con una significativa valenza storico-artistica, culturale e spirituale.
CONDIVISO. Dopo la visita al monastero e la S. Messa celebrata da don Renzo Riva, della Fondazione Borsieri, si è svolto il pranzo al ristorante Lavello, anche questo sostenuto in larga parte da Linee Lecco con un proprio contributo straordinario. Il progetto è condiviso tra le quattro RSA cittadine, con l’obiettivo di favorire la conoscenza tra gli ospiti delle RSA della città e, al tempo stesso, di incrementare lo scambio di progettualità tra operatori di strutture diverse.
4 STRUTTURE. È stata anche l’occasione per tutti di trascorrere un momento piacevole, al di fuori della solita routine quotidiana, in un clima di serenità, propedeutico anche ad uno scambio di esperienze con altre persone. All’iniziativa hanno preso parte 30 ospiti delle quattro strutture aderenti al progetto, accompagnati dagli educatori e dal personale di assistenza.
19 settembre 2017