Morterone, in tanti al 1° Raduno degli Alpini
Morterone (Murterun) - Si è svolto con impeccabile organizzazione e grande partecipazione il I Raduno degli Alpini a Morterone, organizzato dal Comune del piccolo centro della Valsassina assieme ai Gruppi alpini di Ballabio e di Taleggio (Bg).
SFILATA. Alle 9,30 l'ammassamento in località Cappelletta quindi, dalle 10,00, la sfilata per le vie del paese con breve sosta al cimitero per un pensiero ai defunti. Centinaia i partecipanti, con decine di gagliardetti delle sezioni Ana, tra cui quella di Lecco.
I CADUTI. Il corteo, aperto dalla banda Risveglio, e guidato dai sindaci di Morterone, Antonella Invernizzi, e di Ballabio, Alessandra Consonni, con i primi cittadini di altre località valsassinesi e della Bergamasca, ha quindi raggiunto il monumento ai Caduti, scortato dai Carabinieri agli ordini del comandante della stazione di Lecco, Angelo Di Meo.
CERIMONIA. Qui si è svolta una cerimonia vibrante di amor patrio, con alzabandiera, appello dei Caduti, deposizione della corona d'alloro, onori, benedizione della targa commemorativa. Di fronte a un folto pubblico di alpini, loro famigliari, cittadini e turisti, i sindaci Invernizzi e Consonni sono intervenuti con una espressione di saluto, all'insegna dei più alti valori degli alpini.
MONS. BONICELLI. In seguito, nell'antica chiesa della Beata Vergine assunta, gremita di persone e con la partecipazione del coro I Vous de la Valgranda, è stata celebrata la Santa Messa, presieduta da sua eccellenza monsignor Gaetano Bonicelli, vescovo emerito di Siena ed ex ordinario militare d'Italia (generale di Corpo d'Armata). La manifestazione si è conclusa con il "rancio alpino".
10 giugno 2017