Tour slow con le Pro loco lecchesi tra Brianza, Lario e Valsassina
Lecco (Lècch) - Da domenica 30 aprile torna l’iniziativa Camminando con le Pro Loco: quest'anno protagonisti La Valletta, Ballabio e il Sentiero del Viandante. Un successo che si rinnova grazie alla varietà di percorsi incentrati sul tema "Tra saperi e sapori di Brianza, Lario e Valsassina". Innovativo modello tra promozione turistica e conoscenza del territorio.
TERRITORIO. Si tratta di un progetto di valorizzazione di itinerari del territorio, promosso da Unpli Lombardia (Unione nazionale Pro Loco d’Italia) con il sostegno della Provincia di Lecco e il coinvolgimento di enti locali e operatori turistici: condiviso da 17 Pro Loco delle province di Lecco e di Monza e Brianza, il programma prevede 13 escursioni declinate nelle tre proposte coordinate Sei in Brianza, Valsassina a piedi e Sulle orme del Viandante.
LE RISORSE. L’obiettivo comune è quello di promuovere le risorse turistiche locali e la rete dei sentieri esistenti attraverso un innovativo modello “esperienziale” di scoperta del territorio. Accanto all’aspetto naturalistico, ogni tappa propone approfondimenti di carattere artistico, storico, religioso e geologico, secondo le peculiarità dei diversi tracciati.
SLOW. Saperi e sapori si coniugano grazie all’opportunità di conoscere e degustare lungo i percorsi i migliori prodotti locali: il tutto perfettamente inserito nella filosofia “slow” dell’iniziativa, con itinerari facili, guide esperte, panorami incantevoli, nelle stagioni migliori per ciascuna area. La passeggiata inaugurale sarà tra le bellezze della Valletta, nell’ambito del programma di Sei in Brianza, che poi proseguirà, tra primavera e inizio estate, con altre 5 tappe; a luglio e agosto sarà la volta di Valsassina a piedi con un’escursione a Ballabio - Piani Resinelli e una a Morterone, mentre settembre sarà interamente dedicato al Sentiero del Viandante con 5 tappe.
TRADIZIONI. «La Provincia di Lecco - commenta il consigliere provinciale delegato al Turismo e alla Cultura Luigi Comi - rinnova il proprio sostegno nei confronti di proposte integrate come Camminando con le Pro Loco che sanno valorizzare tracciati di grande valore, custodi di storia e tradizioni, promuovendoli in ottica turistica ed esperienziale». «Siamo pronti a dare il via all’edizione 2017 delle nostre camminate - sottolinea Roberto Erba, consigliere regionale Unpli delegato alla provincia di Lecco - che negli anni scorsi hanno visto la partecipazione di un pubblico numeroso non solo locale, ma proveniente da tutta la Lombardia».
BATTELLO. «Tra le novità che andremo a proporre nel corso della stagione - aggiunge Erba -, segnalo alcuni momenti di approfondimento sulle risorse artistiche, culturali e naturalistiche che caratterizzano i diversi tracciati; inoltre per alcune tappe ci sarà l’opportunità di integrare le camminate con tratti in battello e scoprire gli itinerari da nuovi scorci e prospettive». Per informazioni e approfondimenti il programma di Camminando con le Pro Loco 2017 è consultabile, con dettagli e aggiornamenti sulle singole tappe, sui siti: www.seiinbrianza.it - www.prolocoballabio.it - www.prolocolario.it - www.lakecomo.it.
20 aprile 2017