Ballabio, balordi attaccano la Pro Loco
Ballabio (Balàbi) - Balordi in azione a Ballabio nella notte tra sabato e domenica. Teppisti, probabilmente si tratta di soggetti già intravisti sui luoghi di altre imprese demenziali, hanno infranto i vetri della porta e della finestra della Pro Loco, situata all'inizio della via Confalonieri.
L'APPELLO. Il gesto appare un vandalismo fine a sè stesso, anche perchè la finestra è protetta da una inferriata, quindi rompere il vetro non avrebbe consentito di introdursi all'interno. E il sindaco lancia un appello ai genitori.
ANALOGHI EPISODI. «Un nuovo atto di vandalismo - afferma Alessandra Consonni - si è verificato in paese, si presume ad opera dello stesso gruppetto di ragazzi che sarebbe responsabile di una serie di analoghi episodi di stupidità, compiuti di notte negli ultimi tempi sempre lungo la via Confalonieri, tra cui l'inversione della segnaletica alla rotonda, la rottura di uno specchio stradale, il rovesciamento di bottiglie del latte depositate dal fornitore presso una attività commerciale, l'irruzione nel deposito di una cooperativa, l'abbattimento di un cartello stradale, il lancio nel torrente dei sacchetti contenenti le deiezioni canine...».
PROBLEMI PSICOLOGICI. «Gesti da bambocci - continua - con evidenti problemi psicologici che, in realtà, costituiscono dei veri reati e causano danni economici. Ci rivolgiamo, pertanto a quei genitori consapevoli di avere figli in situazioni di disagio perchè, come dovere, verifichino le loro uscite notturne: quando questi balordi verranno arrestati scatteranno le conseguenze penali e le relative richieste di risarcimento per le loro reiterate imprese».
SQUADRE ANTI DEGRADO. «Non intendo sottovalutare - conclude il sindaco - questi fatti. Nei primi 8 mesi di quest'anno i reati contro il patrimonio sono nettamente diminuiti a Ballabio. Adesso vogliamo sradicare anche il fenomeno dei vandalismi che, negli anni passati, ha colpito pesantemente il nostro paese, basti pensare al sabotatore seriale di pneumatici o alla completa devastazione degli arredi sul sentiero del gasch: se sarà necessario, faremo partire quanto prima una squadra anti degrado, sul modello di quelle del Comune di Milano, per prevenire e constatare questi episodi».
Nelle foto: i danni alla Pro Loco.
25 settembre 2016