Pasturo, da Carozzi formaggi e “topolini”
Pasturo (Pastür) – Focus sull’alimentazione per i bambini: da Carozzi Formaggi, workshop per conoscere da vicino il formaggio. Parte una iniziativa dall’evocativo nome “Topolini in trasferta”.
MANGIARE SANO. L’alimentazione e le tematiche ad essa connesse hanno assunto considerevole importanza nella nostra società: mangiare sano è sempre più un obiettivo per preservare la propria salute e una buona pratica di vita da insegnare anche ai più piccoli.
SINERGIE CON SCUOLE. Molte aziende stringono infatti sinergie con le scuole, mettendo le proprie competenze a servizio degli alunni e degli insegnanti, perché se è importante seguire una dieta sana ed equilibrata, ancora più rilevante è conoscere come e dove vengono prodotti gli alimenti che vengono consumati. Un esempio di questo connubio fortunato tra formazione e alimentazione è rappresentato da Carozzi Formaggi, azienda casearia di Pasturo, che ha aperto in passato e apre tuttora le porte alle scuole per coinvolgere i bambini in attività legate alla produzione e alla stagionatura del formaggio, arte in cui può vantare una consolidata esperienza.
MADE IN VALSASSINA. In un’iniziativa dall’evocativo nome “Topolini in trasferta”, Carozzi Formaggi propone alle scuole primarie workshop in cui i bambini, guidati da Marco Carozzi – responsabile di produzione e tra i portavoce della terza generazione aziendale - avranno la possibilità di vedere come si fa il formaggio, toccare con mano la consistenza delle forme e assaggiare il risultato di questo lavoro, in un’esperienza che coinvolge i cinque sensi. Ci sarà inoltre la possibilità di visitare l’azienda, conoscere le varie tipologie e fasi di stagionatura e degustare il prodotto finale, rigorosamente made in Valsassina.
9 settembre 2016