Calolzio, interscambio ferro-gomma: si parte
Calolziocorte - Paolo Arrigoni consegue un altro obiettivo caro alla sua amministrazione: l'abbinamento tra stazione ferroviaria e stazione dei pullman.
LUNEDI' IL VIA. “E' stato risolutivo - spiega il primo cittadino calolziese - l’ultimo incontro di ieri tra gli uffici comunali ed i rappresentanti di Linee Lecco, società che gestisce in provincia il trasporto pubblico locale su gomma. La definizione degli ultimi dettagli operativi consentirà alla nuova stazione degli autobus, situata nel cuore dell’area sede della vecchia Sali di Bario (poi Ics) a valle della stazione ferroviaria, di entrare finalmente in esercizio da lunedì prossimo 25 luglio. La stazione - dichiara soddisfatto il sindaco - costituirà il nuovo capolinea delle linee degli autobus che si attestano a Calolziocorte”.
L'AIUTO DI REGIONE E PROVINCIA. Il progetto della stazione di interscambio è stato oggetto di un Adp (Accordo di programma) promosso dal Comune e sottoscritto da Regione Lombardia, Provincia di Lecco e Rete Ferroviaria Italiana nel gennaio 2004. L’intervento prevedeva un quadro economico complessivo di 1.049.500 euro, finanziato anche con contributi di Regione Lombardia pari a 515.350 euro e della Provincia di Lecco con 203.000 euro. I lavori consegnati all’impresa Abaco S.r.l. di Agrigento il 7 aprile 2009, sono partiti concretamente il successivo 4 maggio e si sono conclusi nelle scorse settimane.
IL GRANDE PIAZZALE. Il progetto è consistito nella realizzazione di un grande piazzale di circa 3.000 mq per la fermata e la sosta degli autobus, dotato di otto piazzole di fermata, marciapiedi, pensiline; è stata anche allargata la via Stoppani dotandola di un ampio marciapiedi e nuova illuminazione pubblica. Il parcheggio interrato con una capienza di 125 posti auto, sottostante il nuovo piazzale e realizzato dai privati come opera di urbanizzazione nell’ambito del Piano di Recupero Ics, non sarà da subito accessibile perché necessità ancora dell’installazione del sistema di controllo accessi con cassa automatica per il quale il nuovo gestore della sosta sta provvedendo.
CENTRO STRATEGICO. “L’abbinamento tra la stazione ferroviaria e la nuova stazione dei pullman farà sì che Calolziocorte diventi ancora di più un centro strategico per la mobilità su ferro e su gomma. Si tratta di un’opera pubblica importante per il territorio, voluta fortemente da questa amministrazione comunale, con un progetto di rilievo accolto positivamente e condiviso con un Adp da Regione e Provincia” conclude Arrigoni.
20 luglio 2011