Ballabio, lo stracchino torna protagonista
Ballabio (Balàbi) - Nell’ambito dell’iniziativa Camminando con la Pro Loco di Ballabio, dalle 9,30 di Domenica, al Mercato Agricolo si terrà un incontro sulla tradizione e la storia di Ballabio approfondendone le radici casearie e ciò che lega questo borgo al Taleggio. Ed ancor di più al suo antenato Stracchino che ha dato origine a molti formaggi: Crescenza, Quartirolo, Robiole, Gorgonzola, Salva cremasco.
AL VENTAGLIO. La presentazione si terrà presso il Ventaglio, centro polifunzionale del parco Due Mani, relatore il dott. Giuseppe Invernizzi che con l’ausilio di molte fotografie, oltre a tracciare una panoramica dei diversi formaggi che hanno la tipica modalità produttiva degli stracchini, svilupperà il legame tra i montanari, l’allevamento della vacca e la lavorazione del latte, una eredità a volte dimenticata.
DEGUSTAZIONI. Chi parteciperà all’evento potrà anche degustare i prodotti presenti al Mercato Agricolo di Ballabio (aperto al pubblico dalle 9,00 alle 19,00 tutte le Domeniche) ed approfittare dell’offerta estiva che prevede per tutti i clienti, con una spesa minima di 15 euro, in omaggio un prodotto agricolo. La proposta è una modalità conviviale per incontrarsi tra contadini, visitatori occasionali, turisti e clienti abituali provvenienti da Lecco, Ballabio, dalla Valsassina ma anche dalla città metropolitana; tutti al Mercato Agricolo per assaggiare ed acquistare, latte, e verdura freschissima, formaggi, salumi, olio, vino, yogurt, frutta, marmellate e pane appena sfornato, prodotti tipici rigorosamente locali e a km zero.
GLI ATTREZZI. Inoltre, issata su un alto pennone, la gialla svolazzante manica a vento invita ogni Domenica i più curiosi alla caccia dello strumento misterioso: Virgino appassionato ed esperto nella lavorazione del legno, esporrà parte della sua preziosa ed originale collezione di attrezzi antichi, sia agricoli che per la lavorazione del legno; tra questi ci sarà l’attrezzo misterioso, da riconoscere, spiegare a cosa serve e per chi ci riesce indicarne anche il nome!
Nella foto (Carozzi): taleggio in cantina.
22 luglio 2016