Invia articolo Stampa articolo
Nuovo Lecco, annunci e accuse: «Fardello di malagestione»

Lecco (Lècch) - Cosa fatta la cessione della società bluceleste. Lo rende noto Sandro Meregalli, amministratore della Calcio Lecco 1912 srl, annunciando che la presentazione della nuova proprietà, del nuovo staff dirigenziale e del nuovo organigramma verranno resi noti entro la fine della prossima settimana. «Dal passato un grosso fardello di debiti, inciuci e mala gestione».

QUOTE. A partire da lunedì 27 giugno oltre ad espletare tutte le operazioni di passaggio quote e/o accordi economici già discussi e concordati, avverranno anche i colloqui con staff tecnico e giocatori con relativo saldo e accordo economico per la stagione appena conclusa e, nel caso, presentare la relativa proposta per la prossima stagione.

CON TUTTI I MEZZI. «La nuova proprietà - sottolinea Meregalli - è consapevole di ereditare dal passato un grosso fardello di debiti, inciuci e mala gestione di vecchia data ai quali farà fronte con tutti i mezzi a sua disposizione economici e legali ove sarà necessario, chiedo gentilmente pertanto un attimo di pazienza ai creditori, agli sponsor ai tifosi e ai tesserati del settore giovanile: sarete tutti soddisfatti nei tempi e nei modi più convincenti ed esaustivi». «In queste tre ultime settimane - aggiunge - sono state condotte trattative estenuanti e importanti ma sempre impostate con la massima trasparenza verso i possibili acquirenti, abbiamo fatto fronte agli impegni economici inerenti vertenze economiche di vecchia data per non precludere il nostro cammino verso una conquistata e meritata candidatura al ripescaggio in Lega Pro, abbiamo fatto selezioni di giovani calciatori, organizzato e partecipato a tornei e non abbiamo “mai mollato” nonostante sbeffeggiamenti e facili, oltre che superficiali, cattive allusioni a fantasmi del passato da parte di chi sicuramente non ama questi colori».

PERSONE SERIE. Quindi la promessa dell'amministratore bluceleste: «Da domani non ci saranno fantasmi o dilettanti allo sbaraglio ma un gruppo di persone serie e competenti che sono consapevoli del valore e della storia del Calcio Lecco 1912 e vi posso garantire che la futura nuova proprietà ha ambizioni e progetti importanti per questa città e questi colori e nessuno potrà più usare questa società come un bancomat per i propri interessi. Ringrazio personalmente Cristina Bizzozero, ha dato una grossa e decisiva mano nel completare e condurre scelte e trattative in favore del Calcio Lecco 1912 con la massima trasparenza e abnegazione, come ringrazio chi è stato vicino alla società: Ivan, Tato, Gigi Comi, Chicco, Marco, i giocatori, Luciano Di Paola e il “Becca”: grazie di cuore senza il vostro sostegno sarebbe stata ancora più dura se non impossibile».

COSTOSE RIPARAZIONI. La società volta pagina, ma dovrà fare i conti con una pesante situazione. «Forse la “nave” Calcio Lecco - conclude Sandro Meregalli - è entrata in porto e si è salvata dalla tempesta, ma avrà bisogno di ingenti e costose riparazioni e cure per essere pronta alle nuove sfide sui campi della Lega Pro e non più nei tribunali, ma per fare questo abbiamo bisogno dei tifosi, degli sponsor, dei ragazzi per il settore giovanile e di aiuti e collaborazione da parte di tutti coloro che amano veramente questi colori. Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo».

26 giugno 2016