Invia articolo Stampa articolo
Maltempo a Lecco, il sindaco fa l'inventario di danni e criticità

Lecco (Lècch) - Nubifragio il giorno dopo, ammesso che esista una giornata tanto diversa dalla precedente in questa incredibile primavera di ordinario maltempo. Il sindaco di Lecco fa l'inventario di danni e criticità subiti nel pomeriggio di giovedì sul territorio comunale. A Bonacina ordinanza di sgombero che ha coinvolto un solo abitante.

MOLTEPLICI. «I danni causati dal maltempo sono stati molteplici e hanno riguardato proprietà private e pubbliche», ammette Virginio Brivio. Nell'elenco che compila, e che riportiamo qui sotto, non figura, però, il disagio maggiore, ovvero il blocco dell'attraversamento e della nuova Lecco-Ballabio.

ORDINANZA DI SGOMBERO. «Si sono verificati smottamenti - elenca il sindaco - e in alcuni punti gli argini dei fiumi non hanno contenuto il flusso d'acqua reso eccezionale dalle forti precipitazioni; la criticità maggiore si è verificata in via Movedo a Bonacina, dove si è resa necessaria anche un’ordinanza di sgombero, che ha tuttavia coinvolto una sola persona, e il conseguente ripristino dell'argine del torrente, che è ancora in corso».

SISTEMATICI INTERVENTI. Gli interventi degli addetti ai lavori - aggiunge - sono proseguiti fino a oltre la mezzanotte di ieri e sono ripartiti questa mattina, mentre anche gli agenti della polizia locale sono stati impiegati nella gestione della viabilità cittadina compromessa dal maltempo. I palazzi comunali e le scuole, eccezion fatta par la scuola primaria di Belledo, la cui copertura è stata parzialmente compromessa, non hanno subito gravi danni, questo anche grazie ai sistematici interventi di manutenzioni straordinaria programmata in questi mesi. Ad ogni modo i tecnici dei lavori pubblici, coordinati dall’architetto Andrea Pozzi, stanno continuando il monitoraggio tecnico sulle strutture interessate».

17 giugno 2016