Invia articolo Stampa articolo
Valgreghentino, la trasferta di “Agorà”

Valgreghentino (Carghentin) - Una delegazione dell’associazione Agorà si è recata a Padova per consegnare personalmente il ricavato delle iniziative di quest’anno. «Come sempre - spiega il presidente Gian Pietro Panzeri - ci si è recati presso la sede dell’associazione Onlus Geca (Giovani e cuore aritimico) con la quale prosegue il rapporto iniziato 8 anni fa».

GENETISTA. Nella mattinata, oltre a rivedere la presidente Paola Marcon e tutti i volontari della Geca, è stato organizzato un incontro con la genetista dott.ssa Alessandra Rampazzo con la quale la delegazione si è intrattenuta per più di un’ora per comprendere il lavoro di ricerca e di studio che sta compiendo sulle malattie cardiache, anche grazie alle donazioni che in questi anni Agorà ha potuto offrire.

PROGRESSI FATTI. «Pur trattandosi di piccole somme - racconta Panzeri -, Alessandra Rampazzo ha voluto sottolineare come siano importanti per proseguire nei progetti quando i fondi pubblici sono finiti o addirittura inaccessibili. Oltre ad illustrarci i progressi fatti nello studio dei geni e del loro comportamento in caso di mutazioni la dott.ssa Rampazzo ha posto la sua raccomandazione sulla prevenzione che può salvare molte vite: chiunque abbia avuto casi di malattie cardiache nella propria famiglia potrebbe rivolgersi al suo dipartimento per sottoporsi a dei semplici esami del sangue dai quali poter estrapolare il Dna da analizzare».

IL CONTRIBUTO. Al termine della lunga, piacevole ed interessantissima chiacchierata si è svolto il “rito” della consegna del contributo che quest’anno è stato di 2.500 euro e che la Geca Onlus invierà all’Università di Padova per sostenere il dipartimento di ricerca genetica della dott.ssa Rampazzo. «La nostra associazione - conclude Panzeri - dopo questo incontro si sente ancora più motivata nel sostenere l’attività di ricerca genetica sulle malattie del cuore e a tal proposito già fin d’ora si ricorda che a fine gennaio si darà il via alla quarta rassegna teatrale “Il Siparietto”».

Nella foto: la visita di Agorà a Padova.

10 dicembre 2015