Invia articolo Stampa articolo
Reliquie dei coniugi Martin a Merate

Merate (Meràa) - Nella Residenza sanitaria assistenziale in Villa dei Cedri a Merate, all’interno del parco, sin dal 2002 è stata ristrutturata la “Cappella della Divina Misericordia”, per anni spoglia e sconsacrata, divenendo così un luogo vivo di preghiera e di culto a conforto degli anziani ospiti, dei malati di gravi patologie motorie: Sla, sclerosi multipla, Alzheimer, e delle loro famiglie.

SOFFERENZA. In questo luogo dove l’umana sofferenza è tangibile, la Divina Misericordia, di cui la cappella profeticamente prese nome, si esprime con la potenza di Dio.

EX CARNE. Sin dall’inizio padre Antonio Sangalli, vice postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione dei beati coniugi Martin, fece dono di una reliquia “ex carne“ agli ammalati adducendo che anche i genitori di S. Teresa di Gesù Bambino furono colpiti dal dolore e da un umiliante declino fino alla morte: Zelia per un carcinoma al seno, Luigi a causa di un’arteriosclerosi cerebrale venne ricoverato prima in un ospizio e poi riportato a casa in carrozzella venne assistito dai cognati e dalle figlie.

LA NICCHIA. Le preziose reliquie, della prima coppia di coniugi santi del nostro tempo, sono da sempre e stabilmente esposte in una apposita nicchia all’interno della cappella per la venerazione, non solo degli ammalati, ma anche di tutto il territorio circostante. Per la loro canonizzazione, il rettore di Lisieux e il vice postulatore hanno scelto una coppia di madonnari per realizzare il dipinto che raffigura i coniugi Martin in una scena di vita famigliare.

IL SINODO. La copia verrà esposta il 18 ottobre in piazza S. Pietro in Vaticano, in occasione del Sinodo straordinario sulla famiglia. L’opera originale, donata da colei che ha realizzato il progetto spirituale della Cappella della Divina Misericordia, in grata memoria del marito, sarà collocata presso il Santuario di Santa Teresa di Lisieux. Un dipinto analogo, eseguito in forma ridotta dagli stessi coniugi madonnari Giovanni e Paola Perico, verrà collocato in cappella a Merate.

Nella foto: i beati coniugi Martin.

14 ottobre 2015