Lecco, gli studenti disegnano Manzoni
Lecco (Lècch) - «Dal romanzo di Manzoni al linguaggio delle nuvole - Scrivere e disegnare nella città dei Promessi sposi»: questa l'iniziativa che ha stimolato la fantasia di alcuni studenti lecchesi, invitati a ricavare un racconto a fumetti dai Promessi Sposi. Cosa non si fa per invogliare la gioventù alle buone letture...
RASSEGNA. Nel corso dei mesi di ottobre e novembre scorsi, il Sistema museale urbano lecchese e l'Informagiovani del Comune di Lecco hanno promosso e realizzato un’iniziativa nell’ambito della rassegna “Lecco città dei Promessi Sposi”: uno dei progetti pensato in vista di Expo, nel solco di una tradizione che attribuisce alla città di Lecco il tratto distintivo letterario legato allo scrittore del capolavoro ottocentesco.
LABORATORIO. Un laboratorio di fumetto intitolato «Dal romanzo di Manzoni al linguaggio delle nuvole - Scrivere e disegnare nella città dei Promessi sposi» ha consentito ai "giovani talenti" lecchesi di cimentarsi con il romanzo e la sua rivisitazione. Gli elaborati realizzati sono ora disponibili sul sito del Sistema museale urbano lecchese, dove una mostra virtuale valorizza la fantasia e la creatività degli studenti che, con il supporto di Alex Crippa, per la sceneggiatura delle sequenze, e Danilo Loizedda, per il disegno, hanno dato vita a tavole inedite liberamente ispirate al capolavoro di Alessandro Manzoni.
Link: i fumetti manzoniani realizzati dagli studenti.
19 febbraio 2015