Invia articolo Stampa articolo
Alla Nostra Famiglia si inaugura reparto

Bosisio Parini - Il 12 novembre l’Irccs Medea – La Nostra Famiglia inaugura i nuovi spazi dell’unità operativa di psicopatologia dello sviluppo. Festa per i bambini e stand informativi per i genitori.

2.000 DONATORI. L’inaugurazione della struttura sarà una grande festa per i bambini, i loro genitori e gli operatori. Sarà una festa anche per chi ha contribuito alla sua realizzazione, cioè gli oltre 2.000 donatori che hanno aderito alla campagna di raccolta fondi finalizzata alla ristrutturazione del reparto. I festeggiamenti inizieranno alle 14.30: per i più piccoli sarà un pomeriggio di divertimento, con un grande spettacolo dei Barabba's clowns, la compagnia teatrale del Centro salesiano di Arese, giochi, intrattenimenti e merenda. Per i genitori invece sono stati allestiti punti informativi sulle attività dell’unità operativa: autismo e psicosi, Adhd e dislessia, disturbi emotivi e relazionali.

COMPLETAMENTE RINNOVATO. Il reparto di psicopatologia dello sviluppo, completamente rinnovato negli spazi e negli arredi, accoglierà soggetti in età evolutiva (di norma 0-14 anni) con autismo, disturbi di apprendimento (dislessia, discalculia, disortografia/disgrafia), Adhd, disturbi d’ansia e depressivi, disturbi del comportamento alimentare. L'Unità è accreditata come Centro nazionale di riferimento per l'Adhd, Centro regionale per le psicosi infantili e Polo territoriale di Npia. E' anche sede del progetto "Libro Parlato" per i soggetti dislessici. Al suo interno sono presenti i servizi psicologici di neuropsicologia cognitiva e dei disturbi di apprendimento, psicoterapia cognitivo-comportamentale per i disturbi dell’età evolutiva, psicologia della famiglia e psicologia clinica dell'attaccamento in età prescolare.

OSPEDALE AMICO. La ristrutturazione è stata possibile grazie alla campagna di raccolta fondi “Facciamo crescere insieme l’Ospedale Amico”. Grazie alla generosità di fondazioni, aziende, clienti Bennet e amici, sono stati raccolti 2.433.234 euro dei 5.000.000 necessari, pari al 48,66% della cifra totale. Il progetto di ristrutturazione è stato avviato a settembre 2010 e ad oggi sono stati realizzati 2 lotti per una superficie di 3.700 mq. Prossimamente verranno inaugurati il nuovo ambulatorio di ipovisione e il reparto di Neuropsichiatria dell’età evolutiva.

Nella foto: la sala giochi.

5 novembre 2011