Invia articolo Stampa articolo
Lecco, al Rotary serata sui diamanti

Lecco (Lècch) - Serata conviviale al Rotary club Lecco con l’intervento del gemmologo Carlo Dell’Oro, membro della famiglia di gioiellieri ed orologiai De Pascalis, che vanta un’esperienza nel settore lunga 35 anni. L'incontro, svoltosi mercoledì, ha avuto per tema "Il diamante".

MIGLIOR AMICO. Una serata dedicata al "miglior amico delle donne”, come viene definito il diamante: a parlare della pietra preziosa, un autentico esperto in materia: Carlo Dell’Oro, analista nella scienza che studia le gemme e la loro classificazione. Dell'Oro, diplomato all’Istituto gemmologico italiano e alla Feeg – Federazione europea per l’educazione alla gemmologia, è anche membro del Consiglio esecutivo dell’Istituto gemmologico italiano e socio del Collegio gemmologi italiani.

PIETRE PIU' CELEBRI. Dopo l’introduzione di Cinzia Cogliati, presidentessa del Rotary club Lecco, Carlo Dell’Oro ha intrattenuto i presenti raccontando caratteristiche, storia e interessanti aneddoti sui diamanti. La relazione del gioielliere è stata arricchita dalle immagini di alcune delle pietre più celebri e conosciute in tutto il mondo, dal Koi-i-Noor alla Stella Sierra Leone; dal Gran Mogol al Centenario e al Golden Jubilee.

PUREZZA E DUREZZA. «Il diamante - ha spiegato Carlo Dell’Oro - è una pietra preziosa con caratteristiche di altissima purezza, durezza e rarità. E’ il materiale più duro esistente in natura, composto da carbonio aggregatosi allo stato solido, formatosi milioni di anni fa in particolari condizioni di temperatura, negli strati profondi della crosta terrestre. Viene portato in superficie da eruzioni vulcaniche e si deposita in giacimenti che necessitano di complesse procedure estrattive».

Nella foto: Carlo dell'Oro alla serata sul diamante.

5 settembre 2014