Invia articolo Stampa articolo
La Silea “conquista” altri cinque comuni

Valmadrera - Sale complessivamente a 20 il numero dei comuni lecchesi che hanno affidato a Silea il servizio: dal 1° agosto l'azienda di Valmadrera si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti urbani in 5 nuove località della Valsassina.

GESTIONE INTEGRATA. A partire da oggi, venerdì, prende il via il servizio di gestione integrata dei rifiuti da parte di Silea spa nei comuni di Cortenova, Introbio, Pasturo, Parlasco, Primaluna. Si amplia così il numero complessivo delle amministrazioni comunali della provincia di Lecco  che hanno affidato a Silea spa, che già si occupava dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani  e delle raccolte differenziate presso i propri impianti di Valmadrera, Annone Brianza e  Verderio, il servizio di raccolta, trasporto e igiene ambientale, avviato a partire dal 1° giugno  nei comuni di Barzanò, Cernusco Lombardone, Civate, Cremella, Lasnigo, Lecco, Lomagna, Moggio, Cassina Valsassina, Cremeno, Barzio, Montevecchia, Sirtori, Valgreghentino e Viganò.

BACINO DI 30 COMUNI. «Si tratta di un'ulteriore tappa di crescita e sviluppo della nostra azienda che ci porterà ad  arrivare complessivamente alla gestione integrale del ciclo dei rifiuti in 30 comuni entro la fine 2014. L’attuale bacino di 130 mila abitanti si estenderà dunque fino a circa 200 mila. Con ciò si  da seguito anche a quanto previsto dalla direttiva europea che stabilisce il principio di  prossimità, ovvero individua il territorio provinciale quale bacino per il trasporto dei rifiuti», afferma l’amministratore unico di Silea spa Mauro Colombo, che continua: «Attualmente il  servizio di raccolta e trasporto è svolto da parte nostra mediante appalto esterno».

VANTAGGI ECONOMICI. Per i comuni, secondo Colombo, questo si traduce in vantaggi economici: «Silea - afferma - da sempre attua una politica dei  corrispettivi strutturalmente premiante per i comuni soci che si adeguano al modello proposto  dalla nostra società indirizzata a una sempre maggiore differenziazione dei rifiuti e pratica  corrispettivi che, per economicità, si pongono ai primi posti a livello nazionale».

UNICO RIFERIMENTO. Per i cittadini, sostiene Mauro Colombo, il vantaggio sarà quello di avere un solo riferimento: «Anziché diversi  interlocutori, Silea si propone come unico gestore. Il nostro numero verde 800.004.590 è sempre a disposizione». Da un punto di vista operativo non sono previsti cambiamenti nelle abitudini dei cittadini, né nelle tempistiche di raccolta.

1 agosto 2014