Frana a Pagnona. La Provincia: «Renzi taglia, siamo bloccati»
Pagnona (Pagnone) - Una grossa frana si è riversata questa mattina sulla Sp 67 in località Gallino a Pagnona. La strada è bloccata, ma la Provincia non può intervenire: «I continui tagli del Governo centrale - accusa il vicepresidente Simonetti - che ammontano a 6,2 milioni di euro solo nel 2014, non ci consentono di far fronte a questa nuova emergenza».
CAPPELLO IN MANO. Il territorio lecchese, spremuto all'inverosimile, dovrà umiliarsi ancora una volta presentandosi a Roma col cappello in mano. «Rivolgo pertanto un invito ai parlamentari del territorio - dice Stefano Simonetti - affinché vengano sbloccate le risorse vincolate senza peggioramento del Patto di Stabilità, così da poter intervenire subito. La Provincia di Lecco è pronta a fare la sua parte per attuare come sempre le opere pubbliche legate alla sicurezza degli utenti della viabilità provinciale».
CON I SINDACI. «Domani alle 8.45 - continua l'esponente leghista - insieme ai tecnici farò una visita sul posto per comprendere l’impegno di spesa per la rimozione del materiale caduto, i disgaggi, la messa in sicurezza e per valutare se la frana ha danneggiato la carreggiata stradale. Sempre domani alle 9.30 incontrerò i sindaci della Valvarrone presso la sala del Consiglio comunale di Dervio e sarà mia cura aggiornarli in merito».
CONTINUI TAGLI. Alla fine, il passo più umiliante. «Ho subito interpellato l’assessore al Bilancio Ennio Fumagalli per trovare le risorse necessarie per un intervento di somma urgenza, ma i continui tagli del Governo centrale (6,2 milioni di euro solo nel 2014, 13,6 milioni di euro dal 2009 a oggi) non ci consentono di far fronte a questa nuova emergenza.
ASFISSIA FINANZIARIA. Quindi - prosegue - scriverò a Regione Lombardia e al Governo per chiedere risorse e allentamento del patto di Stabilità per programmare l’intervento. La situazione è di consolidata asfissia finanziaria dell’ente e di impossibilità di pianificare anche interventi minimi. Se non ci saranno positivi riscontri da Governo e Regione e non troveremo le risorse nel nostro bilancio - conclude Simonetti - la strada rimarrà chiusa».
Nella foto-galleria: le immagini della frana.
9 luglio 2014