Invia articolo Stampa articolo
Merate, Forza Italia inaugura nuova sede

Merate (Meraa) - Inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Merate, alla presenza di Michela Vittoria Brambilla. In occasione del taglio del nastro la deputata lecchese ha lanciato l'iniziativa anti-tasse contro la "rapina sugli immobili".

PUNTO DI RIFERIMENTO. «Vogliamo essere vicini a tutti i meratesi – ha detto Brambilla – e che i nostri uffici diventino un punto di riferimento per i cittadini, nei loro rapporti con la politica e con l'amministrazione pubblica. Sindaci e candidati sindaci si impegnino a non aumentare la pressione fiscale sugli immobili, già a livelli elevatissimi». A sostegno di questa battaglia, Forza Italia lancia una raccolta di firme: il primo gazebo è stato aperto oggi a Merate, dove l’on. Michela Vittoria Brambilla ha affiancato i militanti impegnati nella raccolta delle sottoscrizioni, per poi partecipare all’inaugurazione della nuova sede cittadina di via Arlati 12.

PRESENTE IL SINDACO. Tante le personalità presenti all'evento con l'ex ministro, tra questi - informa Forza Italia in una nota -,  anche Davide Bernia, responsabile dell'area Merate, Oggiono e Brianza, Antonio Conrater, assessore al lavoro della Provincia di Lecco, Lorenzo Pelamatti, dirigente scolastico di Merate, i consiglieri comunali di Forza Italia Silvana Lodi e Luciano Marsoni, e naturalmente il sindaco Andrea Robbiani con i dirigenti leghisti.

DECISIONI ODIOSE. «Opponiamoci a questa rapina - ha detto l’ex ministro del Turismo riferendosi alle nuove imposizioni sugli immobili -, che penalizza famiglie, commercianti, artigiani, imprenditori già piegati dall’emergenza economica e da una miriade di altre tasse. E protestiamo anche perché il governo non ci ha messo fino in fondo la faccia ma ha scaricato sui sindaci la responsabilità di decisioni odiose».

PROMESSE INCONSISTENTI. «Gli artifici pirotecnici di Renzi - ha ribadito Michela Brambilla - non bastano per nascondere i fatti: mentre le coperture per finanziare i promessi tagli dell’Irap e del cuneo fiscale sono inconsistenti, l’incremento della pressione fiscale sugli immobili è purtroppo una solida realtà. La somma delle norme Letta-Alfano contenute nell’ultima legge di stabilità e dell’aumento dell’aliquota Tasi, primo atto del nuovo governo, dà un risultato che colpirà pesantemente gli italiani quest’anno e l’anno prossimo».

Nella foto: al gazebo di Forza Italia anche il sindaco Robbiani

15 marzo 2014