Calolzio, convegno sull'abuso minorile
Calolziocorte (Calòls) - Si svolgerà sabato 22 febbraio presso il Monastero del Lavello il convegno dal titolo “ Una rete al lavoro” organizzato dall’Asl grazie al contributo della Provincia di Lecco ed in collaborazione con la cooperativa sociale Specchio Magico.
COAZIONE E CO-AZIONE. All'interno del progetto "Abuso ai minori, dalla coazione che costringe alla co-azione che costruisce", il convegno vuole essere un momento di sintesi dei lavori, finora svolti, finalizzati a creare una modalità di lavoro comune e condivisa da tutti gli operatori impegnati sul tema. Il progetto “co-azione", che rientra tra quelli finanziati dal Dipartimento per le Pari opportunità, lavora sul potenziamento delle risorse professionali che intervengono nella tutela di minori vittime di abuso e sfruttamento sessuale e dell’ampliamento della collaborazione a realtà del privato sociale.
COMPETENTI E SOLIDALI. «Questo momento di lavoro - spiega la dottoressa Margherita Pozza, responsabile del servizio Famiglia dell’Asl di Lecco - ha lo scopo di ampliare le conoscenze psicologiche e giuridiche e di implementare il lavoro di rete per favorire la condivisione di conoscenze individuali e professionali, e produrre buone prassi finalizzate a migliorare la collaborazione tra le istituzioni: in situazioni cosi delicate, che le vittime spesso vivono nel silenzio e nella paura, è importante, anche come operatori, lavorare non isolatamente ma con colleghi competenti e solidali».
STRATEGIE DI PREVENZIONE. Il progetto s’incardina nelle linee generali del “Protocollo d’intesa per la realizzazione di strategie di prevenzione ed interventi integrati sul maltrattamento, l’abuso e la violenza all’infanzia e all’adolescenza” promosso e attivato dalla Prefettura di Lecco, sottoscritto nel 2008 e tuttora attivo, un protocollo particolarmente importante che già allora vedeva quale valore aggiunto il collegamento fra istituzioni diverse. Interverranno come relatori: Annamaria Gatto, pubblico ministero presso il tribunale ordinario di Milano, e Cristina Roccia, psicologa psicoterapeuta, presidente dell'associazione "Synergia-Studio e cura del trauma psichico". Per iscrizioni al convegno scrivere a coazione@asl.lecco.it oppure telefonare al numero 0341/482464.
20 febbraio 2014