Invia articolo Stampa articolo
Il presepe comunale celebra Pescarenico

Pescarenico (Pescarenech) – Il rione di Lecco più manzoniano, quel Pescarenico dove si trova il convento di padre Cristoforo, viene celebrato nel presepe che, come da tradizione, il Comune di Lecco allestisce nel cortile comunale.

DUE SETTIMANE DI LAVORO. Il presepe riprende l'unico rione citato nei Promessi sposi nel dettaglio di piazza Era e della Casa Monti. La natività, realizzata quest’anno dai soci dell’Associazione italiana amici del presepio della sede di Lecco e coordinata da Maurizio Villa, è stata completata in sole due settimane di lavoro. Gli artisti che hanno concretamente realizzato e allestito il presepe, ora ospite del Comune, sono: Radice Ambrogio, Ravasi Stefano, Mapelli Massimo, Angelibusi Andrea, Marigo Danilo, Nava Giuseppe, Civillini Marta e, naturalmente, Maurizio Villa.

MATERIALE LEGGERO. L’opera è stata costruita interamente in polistirene estruso, inciso a caldo e a freddo, applicando leggeri strati di collanti plastici e colorato con terre naturali. Questa tecnica, che consente l’utilizzo di materiale leggero e duttile creando un realistico effetto finale, viene illustrata passo a passo nei corsi pratici di presepismo che l’Associazione italiana amici del presepio, sede di Lecco, organizza annualmente. È possibile iscriversi a questi corsi visitando la Mostra di presepi allestita a villa Manzoni dal 1 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014. All'allestimento hanno contribuito Colombo Costruzioni e Ferranti arredi sacri di Lecco.

Nella foto: i lavori di allestimento.

5 dicembre 2013