Invia articolo Stampa articolo
A Lecco Thomas More con imbarazzo

Lecco - Mostra su Tommaso Moro allestita nel cortile di palazzo Bovara, sede del Comune di Lecco. L'esposizione, intitolata  "Il sorriso della libertà: Tommaso Moro, la politica e il bene comune", è in calendario dal 3 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014.

L'iniziativa, presentata dalla fondazione Costruiamo il Futuro in collaborazione con il Comune di Lecco,  viene realizzata in occasione dell’anno della fede indetto da Benedetto XVI, ed è dedicata al santo patrono di politici e governanti, Thomas More.  Avvocato e giurista, Tommaso Moro era cancelliere di Enrico VIII negli anni in cui fu sottoscritto l’Atto di Supremazia sulla Chiesa d’Inghilterra. Essendosi rifiutato di disconoscere il primato del Papa, venne accusato di alto tradimento e condannato alla pena capitale. Testimonianza e martirio che rappresentano un limpido esempio di fedeltà alla Chiesa da parte di un credente "in politica".

La celebrazione di un santo della "coerenza" politico-religiosa, a Palazzo Bovara, suscita qualche imbarazzo. Non mancano, infatti, feroci ironie di corridoio riferite agli equilibrismi tra propagandistiche professioni di cattolicità e scelte di dubbia ortodossia, come le campagne filo-gay con relativo registro delle unioni omosex, compiute sotto lo stesso tetto dove oggi va in scena la mostra dedicata al martire.

Questioni che non impediscono al sindaco di Lecco, Virginio Brivio, di inaugurare la mostra. Accanto a lui, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. L’esposizione riceve il patronato del presidente della Repubblica e il patrocinio di Camera dei deputati, ministero dei Beni e delle Attività culturali, Pontificio consiglio per la Promozione della nuova evangelizzazione, Regione Lombardia, Università cattolica del Sacro Cuore. La mostra sarà esposta nel cortile del palazzo comunale di Lecco dal 3 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014 e sarà visitabile, a ingresso libero, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18; il sabato, dalle 8.30 alle 11.30. Info: www.mostratommasomoro.it

 

2 dicembre 2013