Invia articolo Stampa articolo
Al rifugio Brioschi stazione meteo

Lecco - A distanza di un anno dall'installazione della webcam, 3bmeteo è tornata al rifugio Brioschi, in vetta alla Grigna settentrionale per posizionare anche una stazione meteo.

Dai giorni scorsi è possibile visualizzare non solo i bellissimi panorami che ogni giorno vengono ripresi dalla webcam, ma anche i principali dati meteorologici, come la temperatura, l'umidità relativa e la velocità del vento. Tutte queste informazioni saranno aggiornate costantemente e visualizzate direttamente sull'immagine della webcam. Sarà inoltre predisposta una pagina web sul portale 3bmeteo.com per la visualizzazione dettagliata di tutti i dati meteo.

Il progetto, sponsorizzato da 3bmeteo e coordinato dal meteorologo Francesco Bracci, è stato condotto in collaborazione con il Centro meteo lombardo, che ha messo a disposizione un gruppo di volontari e tutta la propria esperienza nell'ambito dell'installazione della strumentazione meteorologica. Uno degli obiettivi è anche quello di riprendere la serie storica di dati meteo che nel trentennio 1950-1980 sono stati rilevati proprio in vetta al Grignone da una stazione di proprietà dell'Aeronautica Militare. Sarà possibile, nel giro di qualche anno, confrontare le due serie e avere delle prime informazioni su come sia cambiato il clima negli ultimi decenni.

Gli strumenti installati consistono in un termoigrometro per la rilevazione di temperatura e umidità, un anemometro per la rilevazione della velocità e della direzione del vento e un barometro per la rilevazione della pressione. Verrà fatto anche il tentativo di misurare le precipitazioni. Il progetto potrebbe inoltre vedere pure la misurazione della radiazione solare e dell'intensità dei raggi ultravioletti.

Gli amanti della montagna, e in particolare del Grignone, avranno quindi un'informazione ancor più completa per pianificare le proprie escursioni, grazie anche ai gestori del rifugio Brioschi, che hanno fin da subito fortemente creduto in questo progetto. La stazione meteo, data la sua posizione strategica a ridosso della Pianura padana, si rivelerà inoltre molto utile sia per gli appassionati meteo che per gli esperti del settore, poiché attraverso il monitoraggio continuo contribuirà a migliorare la conoscenza del clima della zona nonché a migliorare le previsioni a breve scadenza.

Nella foto: la nuova installazione al rifugio Brioschi.

7 novembre 2013