Invia articolo Stampa articolo
Sirtori, la “prima” di The Egger project

Bevera di Sirtori - Sono ricominciate le serate “A tu per tu con i grandi dello sport” e lo hanno fatto nella maniera migliore: con tre alpinisti di casa nostra del gruppo Ragni della Grignetta. Ospiti di casa Longoni nel negozio df-Sport Specialist di Bevera di Sirtori, giovedì sera, Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella e Luca Schiera. A presentarli, il presidente dei Maglioni Rossi Fabio Palma.

NUOVO FILM. Tema della serata il nuovo film sulla conquista dell’inviolata parete Ovest della Torre Egger in Patagonia avvenuta lo scorso marzo: “Non sta a me dire che questa è una grande salita o spiegare la portata internazionale di questa impresa – ha detto il presidente dei Ragni – dico solo che siamo contenti che abbiano raggiunto questo importante obbiettivo per nulla scontato. La Ovest della Egger era l’ultima parete inviolata della Patagonia e rappresenta una salita molto rischiosa”.

ANNI DI SACRIFICI. Grazie al film “The Egger project” abbiamo potuto rivivere tre anni di sacrifici, infatti, tanto c’è voluto a questi tre alpinisti per arrivare a capo della via: “L’idea era venuta a me e al “Berna” (Matteo Bernasconi, ndr) tre anni fa. Per due anni ci abbiamo tentato io lui, rischiando anche qualcosina – ha spiegato Matteo Della Bordella -. Quest’anno abbiamo chiesto a Luca Schiera di unirsi a noi è haaccettato senza esitazione. Purtroppo, alla fine, siamo arrivati in cima solo io e “Luchino”, poiché Bernasconi è stato costretto a rientrare in Italia a causa di problemi di lavoro, mentre noi  abbiamo rimandato il volo di ritorno ed è andata bene”.

SALITA STORICA. Il film, anche attraverso alcune ricostruzioni animate, mostra i momenti salienti della lunga avventura che ha portato i tre Ragni a realizzare una salita storica. “Sono contento che il nuovo ciclo di serate sia cominciato con tre giovani alpinisti di casa nostra – ha detto Sergio Longoni –. Hanno presentato un film bellissimo e l’impresa che hanno compiuto è davvero grande”.

PRIMO ASSAGGIO. Insomma, quello di giovedì sera è stato solo un primo assaggio di un ciclo che si prospetta molto interessante. L’appuntamento è per il 24 ottobre (ore 20) con una serata dedicata ai campioni dell’endurance. Sul palco di df-Sport Specialist Ivan Risti (triathlon), Nicola Golinelli (skyrunning), Fabio Anobile (ciclismo) e Andrea Re (triathlon). Il 28 novembre, invece, sarà una serata dalla grandi emozioni con i fantastici voli del base jumper russo Valery Rozov. Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità basta visitare il sito internet: www.df-sportspecialist.it.

Nella foto galleria i protagonisti della serata: con Sergio Longoni, Matteo Bernasconi, Matteo Della Bordella  e Luca Schiera; il presidente dei Ragni Fabio Palma.

27 settembre 2013