Invia articolo Stampa articolo
La Polstrada di Lecco ha fatto “saltare” 712 patenti in un anno

Lecco -  Presenza sul territorio e pugno di ferro della Polizia stradale lecchese: nel bilancio operativo del 2012, reso noto dalla dirigente Mariella Russo, anche 712 patenti ritirate e 11276 punti decurtati per violazioni al codice della strada.

BILANCIO COMPLESSIVO. Nel bilancio complessivo delle sezioni di Lecco e della sottosezione di Bellano della Polstrada, un totale di 2357 pattuglie impiegate nei servizi sul territorio con l'impegno di 5023 agenti. A fare la parte del leone, naturalmente, i servizi di stretta vigilanza stradale (2196 pattuglie). Alcuni dati: 520 le persone controllate nell'ambito della prevenzione delle cosiddette stragi del sabato sera di cui 54 risultate positive all'alcol test (43 uomini e persino 11 donne), ma su tutto l'arco della settimana sono 317 gli automobilisti beccati a guidare dopo aver bevuto e 22 i drogati al volante; 390 le infrazioni per eccesso di velocità accertate con l'autovelox.

TELEFONINO E CINTURE. In tutto, la Stradale ha controllato 26042 veicoli: tra le infrazioni più frequenti, l'uso del portatile, la "dimenticanza" delle cinture di sicurezza e la guida pericolosa. 476 gli incidenti rilevati dalla Polstrada nel 2012 (-4% rispetto al 2011) con 327 feriti e 5 morti. "La causa principale degli incidenti - commenta il vicequestore aggiunto Mariella Russo - è nella velocità non commisurata". A farne maggiormente le spese, rileva la comandante della Polizia stradale, sono i motociclisti e i pedoni.

17 gennaio 2013