Invia articolo Stampa articolo
Ambiente, Villa Locatelli dà i numeri

Lecco - 1185 diffide, 585 sanzioni e 497 ingiunzioni oltre a migliaia di ispezioni e sopralluoghi: la Provincia di Lecco rivendica il ruolo svolto sul fronte della tutela ambientale.

RUOLO FONDAMENTALE. "L'Ente Provincia riveste, a legislazione vigente e in particolare in Regione Lombardia per le numerose deleghe avute - afferma Carlo Signorelli, assessore all'Ambiente di Villa Locatelli - un ruolo fondamentale e insostituibile per la tutela dell'ambiente e del territorio e la prevenzione degli illeciti ambientali". Le cifre dell'assessorato testimoniano, continua Signorelli, "l'utilità della Provincia: nell'anno 2011 abbiamo svolto 100 sopralluoghi, rilasciate 297 autorizzazioni, ispezionati 3150 impianti termici con 1185 diffide o provvedimenti vari di adeguamento alle norme di sicurezza. Se aggiungiamo 585 sanzioni e 497 ingiunzioni capiamo come la Provincia sia un anello insostituibile della catena che tutela l'ambiente per le generazioni future".

SCARSA PERCEZIONE. "Troppo spesso - prosegue Signorelli - nel dibattito su abolizioni e accorpamenti degli enti provinciali si parla solo di scuole e strade omettendo che tra i compiti più rilevanti, e ahimè più delicati, c'è il settore dell'ambiente con annessi ecologia e tutela della fauna. Ci sono purtroppo diversi segni di scarsa percezione di questo ruolo strategico della Provincia anche in consessi importanti e anche nel dibattito in corso. Se si aboliranno le Province - conclude l'assessore - si rischia di disperdere e dilatare queste competenze”.

Nella foto: Carlo Signorelli.

24 novembre 2012