Con Deutsche Bank “classica” per Natale
Lecco - In occasione del tradizionale Concerto di Natale, Deutsche Bank ha fatto rivivere mercoledì sera a Lecco il virtuosismo musicale di Antonio Vivaldi, lo stile classico di Franz Joseph Haydn e i ritmi jazz-popolari di Aulis Sallinen.
TALENTUOSA VIOLONCELLISTA. A regalare emozioni alla platea del Teatro della Società (foto) è stata la giovane e talentuosa violoncellista tedesca Janina Ruh che, accompagnata da sedici musicisti dell’orchestra dei Cameristi della Scala, ha reso omaggio ai grandi maestri del passato. Tre le performance eseguite: il Concerto in re minore per due violini, violoncello e archi di Antonio Vivaldi, Le Danze notturne di Don Chisciotte, per violoncello e orchestra di Aulis Sallinen (compositore finlandese noto per aver composto anche una sinfonia per il film “Il Signore degli Anelli”) e il Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra di Franz Joseph Haydn.
APPUNTAMENTO DI RIFERIMENTO. Considerato dalla comunità lecchese come uno degli appuntamenti di riferimento in ambito musicale, il Concerto rientra nel ciclo “Giovani musicisti internazionali per Deutsche Bank” promosso dalla Banca a sostegno dei giovani talenti. Il progetto, nato in partnership con il Fai - Fondo Ambiente Italiano, e giunto quest’anno alla sua terza edizione, ha portato negli ultimi anni a Lecco artisti provenienti da tutto il mondo, vincitori o finalisti di premi musicali a livello europeo. L’iniziativa di Lecco rientra nella partnership pluriennale che vede Deutsche Bank impegnata a livello nazionale a fianco del Fai, per supportarne il prezioso lavoro di tutela, conservazione e promozione del patrimonio culturale italiano.
PROFONDO LEGAME. Il Concerto di Natale vuole essere un’occasione per rinnovare l’omaggio della banca alla città e per testimoniare lo storico e profondo legame tra Deutsche Bank e la piazza lecchese. Un rapporto che è nato nel 1994 con l’acquisizione della Banca Popolare di Lecco ed è stato portato avanti nel tempo grazie a numerose iniziative a sostegno del tessuto economico-sociale della provincia. A far da cornice all’esecuzione musicale è stata ancora una volta il prestigioso Teatro della Società di Lecco, che da sempre ospita performance di artisti di elevata qualità, e in quest’occasione ha aperto le festività natalizie all’insegna della musica classica.
13 dicembre 2012