Invia articolo Stampa articolo
Il voto nel Lecchese incorona due sindaci del Pd e uno della Lega

I RISULTATI DELLE URNE. Lecco - Elettori di centrodestra e Lega severi più di quelli del Pd: anche nel Lecchese a pagare i peccati di tesorieri e segreterie sono le liste che fanno riferimento al Pdl e soprattutto al Carroccio, che perde Missaglia. Astensione in crescita del 7 per cento.

ELLO: ZAMBETTI. A Ello si ripresenta e rivince Elena Zambetti, area Lega. Successo colto a capo della lista civica Vivere Ello, che ottiene 415 voti (54,67%) e 4 seggi. Il suo concorrente, Vittorio Ardagna, si ferma a quota 344 (45,32%) con la lista civica Pensiero e Azione, che porta a casa 2 seggi.

MISSAGLIA: CRIPPA. Scivolone della Lega a Missaglia, costretta a cedere il Comune alla ex minoranza. Bruno Crippa, sostenuto dal Pd, conquista la poltrona di sindaco con 2.499 voti (56,03%) alla testa di Più Missaglia, premiata con 7 seggi. Il sindaco uscente, Marta Casiraghi, non va oltre i 1.208 voti (27,08%), la lista Marta Casiraghi sindaco prende 2 seggi. Un seggio va invece a Il Paese in comune, lista civica che sostiene Gabriele Maggioni, il quale raccimola 753 voti (16,88%).

ROVAGNATE: GALBUSERA. Pd in festa anche a Rovagnate per la vittoria di Marina Galbusera, con 921 voti (62,22%). La lista che la sostiene, Impegno per Rovagnate, riceve 4 seggi. A Walter Zuliani, candidato sindaco di Rovagnate al centro, vanno 448 voti (30,27%) e 2 seggi. Cristina Airoldi, per la Lega Nord, prende 111 voti (7,50%).

IL PD CANTA VITTORIA. Soddisfazione per l'esito del voto viene espressa in una nota dal segretario provinciale del Pd Ercole Redaelli. Anche Lucia Codurelli, deputato lecchese piddino, si felicita per la vittoria di Marina Galbusera e soprattutto di Bruno Crippa, rallegrandosi che la sinistra abbia battuto la Lega in una delle sue roccaforti lecchesi.

Nella foto: un momento del voto a Missaglia.

7 maggio 2012