Invia articolo Stampa articolo
Dal Comune di Lecco altri soldi a "fondo perduto" per i negozianti

Lecco (Lècch) - A giugno la giunta Gattinoni aveva concesso ai commercianti di Lecco la bella cifra di 200mila euro in denaro pubblico a fondo perduto. Adesso gli scodella nuovi contributi, sempre a fondo perduto.

I commercianti potranno rendere le loro attività "luoghi attrattivi per le famiglie con bambini" ovvero "Spazi Family Friendly" come li chiama la più "british" delle amministrazione comunali.

In sostanza, il bando offre 1600 euro (integrabili) di contributi a fondo perduto a favore delle attività del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato operanti sul suolo cittadino: questi soldi copriranno spese sostenute nell'anno in corso per l'acquisto di attrezzature e allestimenti "idonei a rendere i rispettivi spazi aperti al pubblico dei luoghi accoglienti e inclusivi per famiglie con bambini, favorendo sia i residenti, sia i sempre più numerosi turisti".

Nell'elenco degli investimenti "premiati" dal Comune di Lecco, ad esempio, "l'acquisto di fasciatoi e attrezzature come seggioloni omologati, scalda biberon, scalda pappa, riduttori, mangia pannolini, stoviglie, tovagliette da colorare e simili, la realizzazione di spazi dedicati ai bambini all'interno delle attività".

«La città può essere ancora più accogliente - spiegano gli assessori del Comune di Lecco all'Attrattività territoriale Giovanni Cattaneo e alla Famiglie e ai giovani Alessandra Durante - se i genitori sanno di poter andare in un esercizio pubblico o in un negozio che abbia uno spazio dedicato ai più piccoli. Per questo sosteniamo i commercianti che decidono di dotarsi di attrezzature, libri, giochi, mobili o elementi di arredo che aiutino mamme e papà a trascorrere il tempo della consumazione o dello shopping in modo più confortevole. È un piccolo segnale ma dice molto della volontà di essere sempre più attenti ai bisogni di tutti, iniziando dai più piccoli».

Esultano i commercianti, che si buttano a pesce: «Potere contare su un contributo - commenta Marco Caterisano, presidente Fipe Confcommercio Lecco - per l’acquisto di fasciatoi, seggioloni, scaldabiberon, stoviglie dedicate... o per allestire piccoli spazi dedicati ai bambini rappresenta una novità che accogliamo con piacere. Siamo certi che i commercianti di Lecco sapranno cogliere questa opportunità».

Lecco, dal Comune 200mila euro "a fondo perduto" per i negozianti

14 novembre 2023