Invia articolo Stampa articolo
Ballabio, Bussola non ripensa: commissario

Ballabio (Balàbi) - Il prefetto di Lecco ha preso atto della decisione di Giovanni Bruno Bussola, diventata irrevocabile al termine dei 20 giorni di "riflessione", di dimettersi da sindaco di Ballabio e ha nominato commissario prefettizio il dott. Andrea Iannotta che nella sua carriera è stato commissario in una ventina di Comuni della Bergamasca.

Andrea Iannotta è nato a Bergamo il 30 gennaio 1956. Laureato in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Bergamo nel 1987. Servizio militare nel Corpo dei Bersaglieri, insegnante di materie tecnico-giuridiche alle superiori.

Dal 9 gennaio 1989 in servizio presso il Ministero dell’Interno; in seguito, dal 28 giugno 1989, dopo aver superato con esito positivo il corso semestrale presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, viene assegnato alla Prefettura di Bergamo, dove ho prestato servizio fino al 7 novembre 2021, data del collocamento a riposo per anzianità. Iannotta ha una vasta esperienza in commissariamenti maturata nella Bergamasca.

E' stato commissario prefettizio e/o straordinario nei Comuni di: Selvino, Leffe, Villa d’Adda, Algua, Costa Serina, Cenate Sopra, Gerosa, Parzanica, Locatello, Fuipiano Valle Imagna, Sant’Omobono Terme e Valsecca (fusione), Brembilla e Gerosa (fusione), Aviatico, Carona e Valleve (quest’ultimo dall’aprile 2018 al settembre 2020), oltre alla gestione commissariale per dissesto del Comune di Barbata, commissario ad acta per l’approvazione del bilancio di previsione nei Comuni di Torre de’ Roveri e Carobbio degli Angeli, sub commissario nei Comuni di Villongo e Filago.

Nella foto: Giovanni Bruno Bussola

3 dicembre 2022