Invia articolo Stampa articolo
Nel Lecchese 16mila ultra80 vaccinati

Lecco (Lècch) - In provincia di Lecco al 31 marzo sono state inoculate 16.053 dosi di vaccino permettendo la vaccinazione (pari al 69% degli aderenti). Ripartono i centri che avevano subito sospensioni (più sotto il calendario delle attivazioni).

La percentuale di vaccinati ultra 80enni è correlata alle disponibilità del vaccino Pfizer-BioNTech, destinato a questa categoria di cittadini; purtroppo da qualche settimane le dosi ricevute non sono sufficienti a permettere la vaccinazione a pieno ritmo che il sistema organizzato sul territorio permetterebbe.

Ats Brianza e Asst Lecco, grazie alla collaborazione dei sindaci e dei medici di medicina generale e valorizzando le specificità e la ricchezza di iniziativa del territorio, hanno compiuto importanti sforzi per creare una rete vaccinale “di prossimità” per la fascia di età degli ultra 80enni, senza limitarsi a concentrare l’attività nelle sedi delle Asst, come avviene negli altri territori.

Al momento ogni giorno vengono vaccinate più di 850 persone con Pfizer-BioNTech presso i centri vaccinali dell'Asst di Lecco (Lecco e Merate), oltre a coloro che vengono immunizzati presso i diversi punti vaccinali del territorio attivi grazie all’intesa tra Ats Brianza, Asst Lecco, i gruppi di medici di medicina generale e i Comuni permettendo di raggiungere circa 1.100 over 80 al giorno.

Di seguito un aggiornamento sui centri vaccinali del territorio sospesi negli scorsi giorni per mancanza di vaccini. Grazie allo sforzo congiunto di tutti i soggetti coinvolti e grazie anche all’utilizzo del vaccino Moderna di cui l'Ats ha ricevuto fornitura, è stato possibile rendere operativi questi centri. Le attivazioniseguiranno queste date:

Centro vaccinale di prossimità di Oggiono: attivo 1 e 2 di Aprile
Centro vaccinale di prossimità di Calolzio: attivo il giorno 1 Aprile
Centro vaccinale di prossimità di Merate: prevista apertura per il 7-8 aprile (da valutare il 9)
Centro vaccinale di prossimità di Olgiate Molgora: prevista apertura per il 7 aprile
Centro vaccinale di prossimità di Casatenovo: si ipotizza apertura il 7 aprile e poi di proseguire sulla base dell’esaurimento delle liste tassativamente entro 11 di Aprile.

Viene segnalato, infine, che da diversi giorni è cominciata la vaccinazione ai soggetti “vulnerabili” afferenti alle diverse specialità cliniche dell’Asst di Lecco, nonché la programmazione delle sedute per le gravissime disabilità avendo quasi completato le somministrazioni nelle strutture e nelle residenze per disabili e centri diurni.

E' in fase di predisposizione il piano vaccinale in favore delle persone con elevata fragilità e/o grave disabilità che vedrà il suo avvio il 15 aprile. A partire dal 6 aprile le persone con elevata fragilità e/o grave disabilità verranno contattate da personale incaricato per fissare l’appuntamento per l’esecuzione del vaccino.

Al fine di proteggere le persone più vulnerabili dal 29 marzo è partita anche la campagna vaccinale in favore dei loro assistenti che vengono vaccinati in questi giorni. È iniziata poi l’attività vaccinale domiciliare tramite i servizi del Difra (Dipartimento della Fragilità) e attraverso i medici di medicina generale del territorio.

2 aprile 2021