Varenna, Giorgetti chiude (in Dad) il Convegno di Villa Monastero
Varenna (Varena) - Chiuso, con un intervento da "didattica a distanza" di Giancarlo Giorgetti, il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, dal titolo "Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation Eu".
Così come era iniziato, con i messaggi del presidente del Consiglio Mario Draghi e del ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani a compensarne l'assenza, il simposio di Varenna si è concluso virtualmente con il videomessaggio del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti a cui ha fatto seguito l’intervento del sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio dei ministri Roberto Garofoli.
Quindi la tavola rotonda dal titolo "Economia circolare: territorio, imprese e istituzioni, presieduta dall’avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli e moderata dalla giornalista di La7 Tiziana Panella, alla quale hanno partecipato Angelo Buscema, giudice della Corte costituzionale, Fabrizia Lapecorella, presidente del Comitato per gli affari fiscali dell’Ocse, Ferruccio Resta, presidente della Conferenza dei rettori, Antonella Polimeni, rettrice dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma, Alessandra Perrazzelli, vice direttrice generale della Banca d’Italia, Maria Cristina Piovesana, vice presidente di Confindustria, Giuseppe Tripoli, segretario generale di Unioncamere, Gabriele Buia, presidente Ance, Massimiliano Fedriga, presidente delle Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Antonio Decaro, presidente Anci, Vittorio Poma, presidente Upl. Le conclusioni sono state affidate al procuratore generale della Corte dei conti Angelo Canale.
Foto: un momento dell'intervento a distanza di Giorgetti
18 agosto 2021