Torna il latino, spiragli di luce nello squallore
Lecco (Lècch) - Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, riporterà il latino sui banchi di scuola: si apre uno spiraglio di luce nel buio dell'ignoranza di una politica che ha voluto prostituire la cultura alle regole dell'utilitarismo. Beninteso, la conoscenza scolastica del latino, che comunque non sarà materia obbligatoria, o lo sarà solo per chi intende ...
Manzoni di Lecco premiato: cure eccellenti del tumore alla prostata
Lecco (Lècch) - Anche il Manzoni di Lecco tra i 33 ospedali lombardi che hanno ricevuto il Bollino Azzurro. Si tratta di un attestato che individua centri considerati virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata. Il Bollino Azzurro viene assegnato per inizi ...
Monticello Brianza, Villa Greppi vince il bando: partono i restauri
Monticello Brianza (Muntisèll) - Il Consorzio Brianteo Villa Greppi di Monticello Brianza riceve un contributo di 340 mila euro dalla Fondazione Cariplo. Il finanziamento, ottenuto grazie al bando Luoghi da rigenerare 2024, permetterà di completare i lavori che dal 2023 stanno interessando l’ala est di Villa Greppi. Il progetto vincitore del bando, intitolato “Fermenti c ...
Arpa Lombardia, pagella al 2024: secondo tra gli anni più piovosi
Lecco (Lecch) - Il 2024 figura tra gli anni più piovosi e più caldi dal 1991, ma la temperatura è in calo rispetto agli ultimi anni. L’analisi, realizzata dal servizio meteorologico dell'Arpa Lombardia tratteggia un anno di eventi molto significativi: alluvioni, picchi di caldo e nevicate. Il 2024, in Lombardia, è stato tra i più piovosi e caldi dal ...
Bosisio, la Camminata compie mezzo secolo
Bosisio Parini (Busìs) - Una lunga catena di solidarietà, nata il 21 aprile 1974: è la Camminata dell’Amicizia di Bosisio Parini, manifestazione podistica non competitiva organizzata dal Gruppo Amici di don Luigi Monza. L’edizione numero 50 della Camminata, che si terrà a Bosisio Parini il 6 aprile, è stata presentata ieri alla sede de La Nostra Fami ...
Codice della strada, gli "influencer" capottati
Lecco (Lècch) - Anche a Lecco, tra osterie e dintorni, si è scatenata una accesa polemica sul nuovo Codice della strada. Al centro della ciarla da "influencer", il presunto errore per cui verrebbe punito il conducente che si è drogato giorni prima di mettersi al volante. Si racconta, infatti, che le nuove norme castigherebbero persone lucidissime al volante, pe ...
Befana a Lecco, flop di Gattinoni Per fortuna ci sono i pompieri
Lecco (Lècch) - Il Comune di Lecco annulla all'ultimo momento l'iniziativa cittadina pensata per l'Epifania: la Ltm, incaricata di organizzare, giustifica con la meteo. La pioggerella, invece, non ferma i Vigili del fuoco. Il giorno della Befana si è risolto in un flop per il sindaco Mauro Gattinoni. Intorno a mezzogiorno, dal Comune è stato diramato l'annullamento della ...
Pesa Vegia, a Bellano tutto pronto per un ritorno in grande stile
Bellano (Belàan) - A Bellano è tempo di Pesa Vegia, festa delle feste che si prepara ad un ritorno in grande stile. Appuntamento il 5 gennaio, ma non mancheranno iniziative pensate per animare la vigilia e la festa finale nel weekend successivo all'evento principe delle manifestazioni bellanesi. Per quanto riguarda la giornata del 5 gennaio, che quest'anno cade di Domenica, il pro ...
A Lecco capodanno con ghiaccio: rinfresco sulla pista di pattinaggio
Lecco (Lècch) – La pista di pattinaggio di piazza Garibaldi a Lecco (detta XXL per le dimensioni) propone un evento sul ghiaccio per la notte di S. Silvestro. Martedì 31 dicembre, pista aperta fino a tarda notte per accogliere il nuovo anno. Alla mezzanotte, brindisi collettivo seguito da un ricco rinfresco per celebrare l’inizio del 2025. L’evento si inserisce nel ...
Lecco, ai Poggi il corso "assaggiatore di vino"
Lecco (Lècch) – Sedici lezioni teorico-pratiche per imparare ad analizzare e giudicare i vini, individuandone caratteristiche e tipicità. Si tratta del corso di primo livello per assaggiatore di vino organizzato dall’Organizzazione nazionale degli assaggiatori di vino (Onav). In programma dal 21 gennaio al 20 marzo 2025, il corso avrà come sede, ancora una volta, ...
Gara di generosità in Brianza: l'Antico percorso di fede rivivrà
Oggiono (Ugiònn) - Grande partecipazione alla raccolta fondi per il rilancio dell’Antico percorso di fede dell’Alta Brianza. Si tratta di un sentiero che ripercorre il tradizionale cammino della popolazione brianzola dal lago verso il Monte di Brianza, passando per i comuni di Annone Brianza, Oggiono, Ello, Dolzago, Castello Brianza e Colle Brianza. Il progetto di riqualificazi ...
A Lecco tanti anziani: maggior rischio truffe
Lecco (Lècch) - La popolazione di Lecco conta più anziani della media nazionale: secondo il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica si tratta di soggetti più vulnerabili ed appare opportuno promuovere economicamente un progetto per sensibilizzare la terza età sul pericolo delle truffe. Anche quest’anno, infatti, una quota de ...
Aborto, la strage degli innocenti cresce ancora
Lecco (Lècch) - Pro Vita Famiglia, associazione nazionale presente anche a Lecco con le sue campagne anti aborto, denuncia come "drammatico trend" i dati della Relazione ministeriale sulla 194, relativa al 2022. La strage dei nascituri è ancora in crescita: «Aumentano - rileva Maria Rachele Ruiu, portavoce di Pro Vita & Famiglia onlus - gli aborti ...
Benemerenza di Lecco al padre carmelitano Norberto Pozzi
Lecco (Lècch) - Nella giornata di Domenica 1° dicembre si è svolta la cerimonia di Conferimento delle Civiche Benemerenze - San Nicolò d'Oro che la Città di Lecco, in occasione del suo Santo Patrono, assegna a cittadini ritenuti meritevoli di tale speciale riconoscimento. Tra i benemeriti, spicca la figura di Padre Norberto Pozzi. Padre Norberto Pozzi, sacerdote c ...
In Italia l'Aids avanza ma non se ne parla più
Lecco (Lècch) - In Italia l'Aids ha fatto 45mila morti in 40 anni, e avanza ancora. Oltre 2.000 nuove infezioni diagnosticate ogni anno e più di 10.000 persone che non sanno di avere il virus. Diffusione facilitata dalla sottovalutazione del pericolo: il 63% degli italiani si sente a rischio nullo, e il test viene eseguito solo dal 29,3% di quanti dicono di conoscere il virus. In m ...
In Australia zero social agli under 16. E da noi?
Lecco (Lècch) - In Australia l'uso dei social è stato proibito ai ragazzi sotto i 16 anni, ulteriore dimostrazione che l'uso e l'abuso del cellulare può comportare danni psicofisici, specialmente nei minori. Argomenti trattati nel corso del convegno ospitato alla Sala Matteotti della Camera dei deputati dal titolo "Smartphone e minori: rischi e prospettive". Il c ...
Benemeriti, presepi e concerti: Lecco celebra il "suo" S. Nicolò
Lecco (Lècch) - Il Comune di Lecco celebra San Nicolò, patrono della città, con una serie di iniziative che ruoteranno attorno alla cerimonia di conferimento delle civiche benemerenze, in programma Domenica 1° dicembre alle 11 all’auditorium del Centro civico. I tre cittadini benemeriti, che saranno insigniti del San Nicolò d’Oro per l’anno 2024, ...
Lo splendido piroscafo "Patria" ritornerà nel golfo di Lecco
Lecco (Lècch) - Il piroscafo Patria, nato nel 1926 nel cantiere Oderzo di Dervio, tornerà a solcare le acque del Lario, golfo di Lecco compreso: l'annuncio alla presentazione pubblica del progetto di recupero e rimessa in esercizio della splendida imbarcazione. L'impegno è stato ribadito questa mattina da Fiorenzo Bongiasca, presidente della Provincia di Como, nel corso del ...
Follia computer e smartphone: adulti presbiti e bambini miopi
Lecco (Lècch) - In provincia di Lecco qualche genitore sta cominciando a negare pc e smartphone ai figli dopo essersi reso conto degli effetti prodotti dall'uso frequente di queste tecnologie. Non a caso gli oculisti Aimo denunciano che in Italia la miopia colpisce un milione e mezzo di bambini mentre soprattutto per gli adulti aumenta il rischio presbiopia. La presbiopia è la perd ...
Nel Lecchese la cultura genera 476milioni e "paga" 7331 addetti
Lecco (Lècch) - In provincia di Lecco la cultura produce ricchezza per 476 milioni di euro e conta 7.331 occupati. Il dato è emerso a margine del convegno "Innova cultura" svoltosi a Palazzo Lombardia con Francesca Caruso, assessore regionale alla Cultura. «La cultura genera in Lombardia circa 29 miliardi di euro e, con 366.000 addetti, la nostra Regione si colloca a ...
Pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45

Ultima Ora