Invia articolo Stampa articolo
Tubettificio europeo: incontro con Polano

Lecco (Lècch) - Tavolo istituzionale alla Provincia di Lecco per la crisi del Tubettificio Europeo Spa, importante realtà industriale del capoluogo che opera nel settore della produzione e commercializzazione di contenitori in alluminio (packaging) per i settori alimentare, cosmetico e farmaceutico. L'azienda conta circa 130 dipendenti.

L'IMPEGNO. Nel corso dell’incontro, convocato questo pomeriggio per fare il punto della situazione produttiva e occupazionale dopo il confronto sindacale che ha avuto luogo con esito positivo martedì, i rappresentanti dell’azienda hanno confermato l’impegno a portare avanti le relazioni industriali nel solco di un confronto costruttivo con le organizzazioni sindacali già avviato per il rilancio, anche alla luce di alcuni progetti innovativi.

I COLLOQUI. Ai colloqui hanno preso parte il presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano, il consigliere provinciale delegato al Lavoro Giuseppe Scaccabarozzi, il dirigente del settore Lavoro Roberto Panzeri, il coordinatore dell’Unità di gestione crisi aziendali Matteo Sironi, l’assessore al Lavoro del Comune di Lecco Riccardo Mariani, i vertici dell’azienda rappresentati da Manilio Giorgetti, Corrado Giorgetti e Luigi Airoldi, assistiti dal responsabile delle relazioni industriali di Confindustria Lecco e Sondrio Giorgio Airoldi, i rappresentanti della Fiom Cgil Lecco Diego Riva e Mauro Castelli, della Fim Cisl Monza Brianza Lecco Emilio Castelli, della Uilm Uil Lecco Enrico Azzaro e delle Rsu.

PIANI AZIENDALI. «Gli enti territoriali e le parti sociali - commenta il presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano - hanno confermato la loro massima disponibilità a sostenere i piani aziendali nel rispetto delle prerogative delle relazioni industriali in corso». Per Polano l’auspicio è che «le difficoltà finanziarie dell’azienda possano essere superate nei prossimi mesi».

Nella foto: Flavio Polano.

16 luglio 2015