Indulgenze per i defunti: come liberare le anime del Purgatorio
Lecco (Lècch) - La dottina cattolica stabilisce che, dall’1 all’8 novembre, i fedeli possono lucrare ogni giorno un’Indulgenza plenaria applicabile soltanto alle anime del Purgatorio.
ANIME SANTE. La Chiesa ha stabilito le Indulgenze a suffragio delle anime sante che patiscono il Purgatorio in espiazione dei loro peccati, confessati e di cui hanno ricevuto il perdono ...
Predica da Lecco / San Guanella: «Dio insultato da un verme»
Lecco (Lècch) - Cari lecchesi, nella settimana andata è caduta la ricorrenza di un santo così caro al cuore di tanta parte del nostro popolo e, altrettanto, "dimenticato" da coloro che, prima degli altri, del suo insegnamento dovrebbero far tesoro.
SOLO PER AMORE DI DIO. Parlo di San Luigi Guanella, celebrato il 24 ottobre, Santo della carità cristiana p ...
.jpg&w=126&h=89&zc=1)
Predica da Lecco / Il Sinodo e i “poligami”: quelle vane premure
Lecco (Lècch) - Desta stupore che tra gli argomenti del Sinodo sulla famiglia vi sia la questione della Comunione ai divorziati risposati, ovvero ai poligami secondo la religione, poiché il Vangelo di Cristo stabilisce come indissolubile il matrimonio sacramentale. Vana preoccupazione, l'esclusione dalla Eucarestia, quando il problema cruciale concerne l'esclusione dalla stessa sal ...
Paolo VI beato? Prete lecchese disse “no”
Lecco (Lècch) - Domenica 19 ottobre, giorno della beatificazione di Paolo VI, al secolo Giovanni Battista Montini, elevato alla gloria degli altari da papa Francesco. Decisione che trovò un fiero oppositore in un teologo nativo di Lecco, don Luigi Villa, fondatore delle Operaie di Maria Immacolata e direttore del mensile Chiesa viva.
PERDUTO OGNI AMORE. «Decisamente bisogna av ...

A Premana i solenni vespri pre-conciliari
Premana (Promàne) - Tornano i vespri solenni in latino, nel repertorio usato fino alle elaborazioni liturgiche seguite al Concilio Vaticano II: l'appuntamento, di particolare valore religioso oltre che culturale è in calendario Domenica 12 ottobre, nella chiesa di S. Dionigi a Premana.
IL "DEPOSITO". Voces, il festival di musica tradizionale e antica, propone un appuntame ...

Predica da Lecco / Il Sinodo sulla famiglia e il rischio dell'inferno
Lecco (Lècch) - Cari lecchesi, in questi giorni assisto a qualcosa di surreale e deprimente: alcuni membri della attuale gerarchia ecclesiastica discettano del modo per far sentire più tranquille e a proprio agio persone che, pure, vivono in gravi situazioni di peccato e che, se non distolti dalla loro infelice condizione, rischiano fortemente l'inferno per l'eternit&agra ...
Il Don Guanella di Lecco scorda l'anno centenario del fondatore
Lecco (Lècch) - Inizia domenica 21 settembre l'anno centenario dedicato a don Luigi Guanella, ma da Casa don Guanella di Lecco tutto tace. Non una iniziativa pubblica, non una parola. E sul sito dell'istituto si propaganda soltanto l'ennesimo incontro tra politica e spettacolo: la serata con Yuri Chechi e l'assessore Rossi.
MESSA SOLENNE. C'è fermento nella famiglia g ...

Merate, S. Messa in latino a Sabbioncello
Merate (Meràa) - Messa in latino con la profonda spiritualità dei canti della tradizione francescana al convento di Santa Maria Nascente a Sabbioncello, in via S. Antonio da Padova 5, Merate. L'appuntamento religioso, anche di alta valenza culturale, è in calendario Domenica 5 ottobre alle 18,30.
ANTICHI MANOSCRITTI. Il festival Voces sta da tempo approfondendo la lunga e ar ...

Addio ad Adelaide, veggente di Ghiaie
Lecco (Lècch) - Adelaide Roncalli, la "piccola martire" delle apparizioni mariane che condussero una moltitudine di lecchesi e bergamaschi a Ghiaie di Bonate, ha concluso la propria esistenza terrena. Nella giornata di oggi i funerali della veggente, deceduta all'età di 77 anni. Di seguito il ricordo dello scrittore lecchese Giuseppe Riva Arnaboldi.
PERSA LA MEMORIA. Dome ...

Prediche a Lecco/ La mafia e quell'inferno di Papa Francesco
Lecco (Lècch) - Un lettore, sorpreso dalle affermazioni di Papa Francesco sui mafiosi, mi scrive per sapere se il "peccato di mafia" sia la colpa più grave di cui possa macchiarsi un'anima, tra quanti meritano i castighi di Dio in questa e nell'altra vita.
L'INVETTIVA. Bergoglio, in un recente pubblico discorso, ha lanciato un'invettiva nei confronti di coloro che ader ...
Prediche lecchesi: la pace, Papa Francesco e il pregare mondano
Lecco (Lècch) - Il massacro in corso nella martoriata Palestina, ove vengono uccisi e straziati in massima parte donne e bambini, riempie di sconcerto molti cristiani memori della pretesa preghiera di pace che, lo scorso 8 giugno, ha accomunato il Papa Francesco e i presidenti di Israele e Palestina, Shimon Peres (ebreo) e Abu Mazen (maomettano).
FURIA OMICIDA. Di fronte allo scatenarsi de ...
Vespri della Beata Vergine in latino
Galbiate (Galbiàa) - Il festival Voces - Festival di musica e cultura tradizionale e antica propone anche quest’anno, quale preludio alla programmazione "ufficiale", la celebrazione dei Vespri della Beata Vergine in latino e rito ambrosiano con le melodie di tradizione orale ancora vive o ricuperate dalla memoria di anziani cantori del territorio della diocesi milanese.
ALT ...

Brivio “in disgrazia”, Cecchin si allontana
Lecco (Lècch) - Effetto della santa Quaresima, che fortifica lo spirito, oppure della inquisitrice Boccassini, nota per scuotere le coscienze: monsignor Franco Cecchin, prevosto di Lecco, inizia a porre paletti tra lui e il sindaco di Lecco strapazzato dalla inchiesta Metastasi. Netto "distinguo" sul tema delle politiche filogay che suona come presa di dis ...
Lecco tra Chiesa e partiti: quei politici del Pd e la Comunione
IL PD SENZA COMUNIONE. Lecco - Vi sono, anche ai piedi del Resegone, esponenti del Partito democratico che si presentano come ferventi cattolici. Ma un cardinale solleva il "conflitto di interessi" tra professione cristiana e militanza in un partito il cui programma, su alcuni punti rilevanti, appare lontano dalla dottrina morale della Chiesa.
PECCATI MORTA ...
Aborto, in preghiera davanti alle cliniche
Lecco (Lècch) - Cattolici in preghiera davanti alle cliniche di tutta Italia dove si praticano aborti. In Lombardia l'iniziativa avrà luogo di fronte al Niguarda di Milano, in piazza Ospedale maggiore.
COMMEMORAZIONE E REFERENDUM. L'evento, in calendario per il 1 marzo, spiega l'associazione Pro Vita che lo organizza su scala nazionale, «consiste in una 9 ore di preghiera p ...

Lecco invoca Ozanam, beato anti filantropo
Lecco (Lècch) - Il 23 aprile cade il bicentenario della nascita del beato Federico Ozanam (foto), fondatore della Società di San Vincenzo De Paoli e professore alla Sorbona. In suo onore, viene allestita una mostra presso la Basilica San Nicolò.
FOTO D'EPOCA. "Grazie Federico", è il nome dell'appuntamento pensato dal consiglio centrale di Lecco della Societ ...

Lecco saluta don Bosco: urna pellegrina, “tappa” in San Nicolò
Lecco (Lècch) - In occasione del bicentenario della nascita di don Bosco, che cade il 16 agosto 2015, il grande santo è giunto ai fedeli attraverso la peregrinazione della sua Urna, tornata in Italia dopo il trionfale giro del mondo. Il viaggio della reliquia ha toccato Lecco sabato 1 febbraio, con un partecipatissimo momento di preghiera.
LA ...

Osnago, “fiera delle religioni” per la pace
Osnago (Usnach) - Buddisti, babbisti, ebrei, cattolici, protestanti, ortodossi, maomettani... tutti assieme nella sala consiliare del Centro civico di Osnago. L'appuntamento è in calendario per domenica 2 febbraio.
ECUMENISMO CONCILIARE. E' una sorta di "fiera delle religioni" quella che va in scena all'insegna del motto "Insieme per la pace". L'iniziativa, che si c ...
Lecco, a San Giovanni canto ambrosiano
Lecco (Lècch) - Celebrazione in latino e con antichi canti ambrosiani nella chiesa di San Giovanni evangelista (rione San Giovanni alla Castagna, piazza Cavallotti) a Lecco. Appuntamento per il giorno della Epifania, 6 gennaio, alle ore 15.30.
REPERTORIO ANTICHISSIMO. Ad eseguire i canti saranno il Coro Ambrosiano di Carate Brianza diretto da Primo Viganò, gruppo specializzato nello ...
Lecco, teologo spretato premiato per S. Nicolò
Lecco (Lècch) – Ci sono due scalatori e un prete che mollò la tonaca tra i benemeriti che verranno premiati nella annuale cerimonia di San Nicolò, in occasione della festività del Santo Patrono della città. L'evento è in programma nella serata del 6 dicembre 2013, al Teatro della Società in piazza Garibaldi a Lecco.
L'appuntamento clou dell ...