Lecco, Domenica 10 a S.ta Marta messa della tradizione in latino
Lecco (Lècch) - Nella quinta domenica di Avvento, Domenica 10 dicembre alle ore 17.30, tradizionale messa in latino e rito ambrosiano antico nella chiesa di Santa Marta a Lecco. Celebrerà don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate.
Il rito è celebrato in latino nella forma della messa con cantici; le letture e il Vangelo sono lette in italiano. I pezzi cantati sono eseguiti dal ...

La Cappella Musicale Sistina ritorna a Lecco dopo trent'anni
Lecco (Lècch) - Dopo trent’anni torna a Lecco la “Cappella Musicale Pontificia Sistina”, grazie all'associazione musicale Harmonia Gentium. Il grande ritorno è in calendario sabato 2 dicembre in occasione della 30a Rassegna internazionale “Capolavori di Musica Religiosa”, nell’imminenza della Festa Patronale di San Nicolò.
La “Cappel ...

"San Carlo contro Lutero": convegno
Milano (Milàn) - Vale una trasferta da Lecco a Milano il convegno organizzato dal Centro Studi Davide Albertario sulla figura di Martin Lutero, contrapposta a quella di un grande santo cattolico: Carlo Borromeo.
L'incontro è intitolato "San Carlo Borromeo contro Lutero. Il vero riformatore cattolico" è in calendario per sabato 18 novembre 2017 alle ore 15 presso l ...

Lecco, mons. Stucchi presenta il suo libro
Lecco (Lècch) - Monsignor Luigi Stucchi, per 13 anni direttore del settimanale diocesano “Il Resegone” ed oggi vescovo, presenta a Lecco il suo libro “Per la vita, sempre”.
EDITORIALI. Il libro, che raccoglie una parte degli editoriali scritti dall'allora don Stucchi tra il 1973 e il 1986, verrà distribuito nelle librerie di Lecco entro la fine di ottobre.
...

Fai Lecco, conferenza sul polittico del Luini
Lecco (Lècch) - La Delegazione Fai (Fondo ambiente italiano) di Lecco segnala un'iniziativa di particolare valenza culturale e religiosa curata dalla parrocchia di Maggianico e dedicata al polittico di Bernardino Luini.
LA DONAZIONE. L'appuntamento è per venerdì 27 ottobre alle ore 21:00 presso la chiesa di S. Andrea di Maggianico. Il polittico di Bernardino Luini, di cui i ...

Ius soli, il no dei cristiani lecchesi "Francesco impari dal card. Biffi"
Lecco (Lècch) - I cattolici di Christi fideles Lecco non nutrono alcun dubbio su chi, in materia di immigrazione, sia più affidabile tra la dotta teologia del compianto cardinale Giacomo Biffi e le personalissime sentenze di papa Francesco.
L'INSEGNAMENTO. Mentre imperversa la propaganda per lo ius soli, ossia la concessione facile e immediata della cittadinanza italiana per il sol ...

Messa pre-conciliare a Lecco ma solo letta. "Imbarazza" di meno?
Lecco (Lècch) - Ancora Messa "bassa", cioè solo letta, questa Domenica alla chiesa di chiesa di Santa Marta in via Mascari a Lecco, dove (una volta al mese, non esageriamo neh!?) è stata concessa la celebrazione pre-conciliare, "Vetus Ordo Ambrosiano", nella lingua liturgica del latino e con il celebrante rivolto a Dio nel Tabernacolo invece che al "pu ...

Messa pre-conciliare a Lecco con don Milani, parroco di Ballabio
Lecco (Lècch) - Dopo la pausa estiva, Domenica prossima a Lecco riprende la messa in latino in rito ambrosiano antico. La funzione, alle 17,30 nella chiesa di Santa Marta, sarà celebrata da don Giambattista Milani, parroco di Ballabio, nella forma della messa letta con accompagnamento di organo.
MEDITATIVA. Tale forma celebrativa, meno solenne della messa cantata, propone una forte ...
Lecco, Messa in latino a S. Marta nella V Domenica dopo Pentecoste
Lecco (Lècch) - L’ultima celebrazione in rito antico in Santa Marta prima della pausa estiva sarà la Messa della Quinta Domenica dopo Pentecoste, come di consueto alle ore 17.30.
LETTA. La liturgia sarà celebrata da don Andrea Lotterio, parroco di Malgrate. Non si tratterà di Messa cantata ma di Messa letta con accompagnamento organistico.
MISERIA UMANA. Nella Q ...
.jpg&w=126&h=89&zc=1)
Lecco, il polittico del Luini ritorna nella parrocchiale di Maggianico
Lecco (Lècch) - Nella chiesa parrocchiale del rione lecchese di Maggianico (dedicata a Sant’Andrea), venerdì 16 giugno alle ore 20,30, sarà presentato il polittico di Bernardino Luini, che viene ricollocato nella sua cappella, dopo i mesi in cui è stato nel laboratorio di Roberta Grazioli a Bergamo, per il restauro. Il restauro è stato finanziato dalla dele ...

Oggiono, l'arcivescovo Luigi Negri spiega il senso della Creazione
Oggiono (Ugiònn) - L'intervento di mons. Luigi Negri, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e teologo di buona dottrina, darà spessore all'incontro "Il cielo stellato sopra di me", in calendario Domenica 4 giugno, ore 20:45, presso la chiesa incompiuta di San Michele al Monte Barro.
ASTROFISICO. La serata, con la partecipazione anche dell'astrofisico Stefano Covino dell'Oss ...

Messa tradizionale a Lecco: il 14 maggio con il parroco di Ballabio
Lecco (Lècch) - La sempre affollatissima celebrazione in rito ambrosiano antico, che si tiene ogni seconda domenica del mese nella chiesa di Santa Marta a Lecco, ritorna domenica 14 maggio alle 17.30.
IN LATINO. Nella quarta domenica dopo Pasqua (secondo il calendario preconciliare) verrà celebrata una Messa cantata in latino con canto ambrosiano e polifonia. Ad officiare la funzion ...
Domenica delle Palme con Messa tradizionale
Lecco (Lècch) - A Lecco proseguono le celebrazioni nel rito ambrosiano preconciliare. Nella festa della Domenica delle Palme, inizio della Settimana santa, alle 17,30 la chiesa di Santa Marta (via Mascari) ospita una solenne Messa cantata in latino e in rito ambrosiano antico, celebrata dal vicario episcopale monsignor Maurizio Rolla, con diacono e suddiacono.
ENSEMBLE. Il servizio musical ...

In basilica a Lecco musiche luterane nel 500° dello scisma
Lecco (Lècch) - Curiosa iniziativa di Harmonia Gentium in piena Settimana Santa a Lecco: con riferimento alla ricorrenza dei 500 anni dallo scisma di Lutero, vengono suonate nella basilica di S. Nicolò musiche protestanti. L'evento, nell'ambito della rassegna “Capolavori di musica religiosa”, è organizzato con la collaborazione della Parrocchia di S. Nicolò ...
A Lecco proseguono le affollate messe nel rito pre-Vaticano II
Lecco (Lècch) - Proseguono a Lecco le messe pre-Vaticano II. Dopo la prima celebrazione, avvenuta il mese scorso con grandissima partecipazione di popolo, Domenica 12 marzo si avrà la seconda funzione nel rito tradizionale ambrosiano.
CANTI. Appuntamento alle ore 17.30, sempre nella chiesa di Santa Marta, in via Mascari. Officerà monsignor Giuseppe Locatelli. I canti saranno ...

Torna a Lecco la Messa in latino... e i lecchesi ritornano in chiesa
Lecco (Lècch) - "Pienone" come non si vedeva da decenni alla funzione domenicale: la chiesa di Santa Marta presa d'assalto nel pomeriggio di Domenica 12, per la Messa preconciliare, in latino liturgico e con il celebrante girato verso il Signore, rivolto al tabernacolo. Comunioni in ginocchio, mea culpa e raccoglimento. Presenti anche due sindaci: Paolo Roberto Ferrari (Oggiono) ...

A Lecco ritorna la tanto attesa Messa della tradizione cattolica
Lecco (Lècch) - Un'attesa durata 50 anni, ma alla fine i cattolici lecchesi legati alla tradizione ce l'hanno fatta: la santa Messa "di sempre", in lingua liturgica (latino) e con il celebrante rivolto al tabernacolo, torna regolarmente in una chiesa di Lecco. Spazio, dunque, alla spiritualità più profonda e consapevole ed a un rito antico di grande ...
.jpg&w=126&h=89&zc=1)
Calolzio, Valsecchi rivendica i matrimoni omosex al monastero
Calolziocorte (Calòls) - Il sindaco di Calolzio, Cesare Valsecchi, ha rotto gli indugi ponendo fine alle ambiguità sulla "destinazione" del monastero del Lavello: le unioni omo, lesbo, trans etc. si celebreranno anche in quel luogo, per secoli simbolo della fede cattolica locale. La svolta gay viene rivendicata orgogliosamente da primo cittadino e assessore.
CIVILI. In un ...

I lecchesi riscoprono il Natale: in migliaia per i presepi-capolavoro
Lecco (Lècch) - Grande soddisfazione di Angelo Bonazzola, presidente della sede lecchese dell'Associazione italiana amici del presepio: la mostra della natività, allestita al Palazzo delle Paure sta riscuotendo un particolare successo. In calendario anche un'apertura straordinaria il giorno di Capodanno.
COLLABORAZIONE. Prima di Natale migliaia di persone hanno già vis ...

San Nicolò, patrono di Lecco e “gran nemico” dell'ecumenismo
Lecco (Lècch) - Il 6 dicembre cade la festa di San Nicolò, patrono di Lecco. Nicola, vescovo di Myra in Licia (oggi Demre, città della Turchia) fu un energico difensore della fede, che non esitò ad aggredire fisicamente durante un Concilio il sostenitore di una pericolosa eresia. Un patrono decisamente "scomodo" per i seguaci lecchesi del buonis ...