Anche Lecco offre i futuri boia all'islam dei tagliatori di teste
Lecco (Lècch) - Un bambino in età scolare, abitante con la famiglia nel Lecchese, arruolato dalla madre nell'esercito di tagliagole dello Stato islamico. Lo rivela il quotidiano la Repubblica, sulla base della denuncia del padre del piccino, che, disperato, si è rivolto ai Carabinieri.
LE TRACCE. Ha seguito le tracce della moglie e del suo bambino sino ai confini del Ca ...
Memoria lecchese, Brivio ricorda anche i fascisti uccisi allo stadio
Alserio (Alséri) - Iniziativa all'insegna della pietas e della pacificazione: nei giorni dedicati alla Memoria degli orrori della seconda Guerra mondiale, ad Alserio ci sarà spazio anche per un pensiero ai ragazzi della Rsi fucilati il 28 aprile 1945 Lecco. Per l'occasione, il 30 gennaio ore 20,30, alla struttura polivalente, sarà presente anche il sindaco Bri ...
Imu, per Roma Malgrate sta sui monti e Montevecchia è spianata
Lecco (Lècch) - L'Imu agricola del governo Renzi non verrà applicata nei comuni che Roma considera montani: non pagheranno, ad esempio, Olginate, Dervio e Malgrate (tutte a 200 m. sul livello del mare) dove cresce l'olivo, ma non sono ritenuti montani Montevecchia (479 m. slm), Monticello o Castello Brianza (quota 400) dove pascolano le pecore.
SODDISFATTI. I due parlame ...
Renzi taglia: treni più cari e Straniero strilla
Lecco (Lècch) - Ricadute sui trasporti ferroviari dei tagli del governo Renzi alla Regione Lombardia. Da febbraio previsti aumenti del 4% sui ticket ferroviari: decisione contestata dal consigliere regionale Raffaele Straniero, peraltro appartenente al Pd, partito del premier.
RITARDI. «Aumento degli abbonamenti è totalmente ingiustificabile a fronte di un servizio ferroviario ...

Lega lecchese, eletti segretari di 4 sezioni
Lecco (Lècch) - Quattro sezioni della Lega Nord del Lecchese sono andate al voto per il rinnovo delle cariche interne. Intanto il movimento organizza la calata dei militanti lecchesi su Roma, in occasione della manifestazione anti Renzi del 28 febbraio.
CONFERME. Nei scorsi giorni si sono tenute le assemblee cittadine per i rinnovi dei segretari e dei consigli delle sezioni di Galbiate, Ca ...

«Referendum negato, democrazia fittizia»
Lecco (Lècch) - «Mentre Renzi toglie il diritto di voto per Senato e Province, la Consulta proprio per salvare il governo nega il voto anche sui referendum»: così il senatore Arrigoni commenta il veto al referendum sulla legge Fornero. E aggiunge: «C'è sempre meno democrazia».
DIRITTO. «È una scelta da regime autoritario&ra ...
Olginate, giovani di robusta Costituzione
Olginate (Ulginàa) - Giovani democratici di Lecco soddisfatti per la buona partecipazione alla loro prima scuola di formazione. Titolo dell'iniziativa, svoltasi a Olginate sabato 17 e domenica 18 gennaio: “Di sana e robusta Costituzione. Ieri oggi e domani: come cambiano la politica e le istituzioni”.
CAPIRE MEGLIO. Diversi giovani, soprattutto liceali e universitari, interess ...
L'Arci lecchese ricasca sulle slot: videopoker al circolo di Ballabio
Ballabio (Balàbi) - Un altro furto a un circolo Arci del Lecchese, questa volta a Ballabio, riporta alla ribalta la presenza di videopoker in alcune sedi dell'associazione. In seguito ad un analogo colpo, fu già polemica per le slot al Promessi Sposi di Lecco. La Provincia devolve all'Arci contributi finalizzati alla lotta al v ...

Firmato “l'Accordo delle falesie”: 450mila euro per l'arrampicata
Lecco (Lècch) - Ben 450mila euro, 900 milioni delle vecchie lire, in interventi di riqualificazione e miglioramento della sicurezza delle pareti rocciose per l'arrampicata sportiva: firmato, nella sede di Lecco della Regione Lombardia, l'accordo per la valorizzazione del sistema delle falesie lecchesi.
SEGNALE. «Continua l'impegno della Giunta regionale a favore del terr ...

«Tentori bifronte su Imu agricola e pellet»
Lecco (Lècch) - Veronica Tentori (nota nel Lecchese per i manifesti che la ritraggono mentre soffia sulla girandola) a Roma vota per Imu sui terreni agricoli e Iva sul pellet, ma quando torna a Lecco racconta delle proprie posizioni critiche contro le scelte compiute dal (suo) governo. Lo rileva il leghista Paolo Arrigoni.
LIQUIDATA. «Poche idee ma confuse» su Imu e Iva: c ...

Ncd: Lecco più brutta con case ipertassate
Lecco (Lècch) - Il Comune sostenga i lecchesi che sistemando la propria casa danno un contributo alla bellezza della città, ma sono bloccati dovendo finanziare un fisco sanguisuga. Beppe Fusi e Filippo Boscagli, consiglieri comunali Ncd, sollevano il problema dei «molti che hanno una casa ereditata spesso in condizioni pessime, ma oggi senza possibilità di inve ...
Ora la Provincia di Lecco vuole “battezzare” le rotonde stradali
Lecco (Lècch) - Villa Locatelli ha deciso di attribuire un nome ad ogni rotatoria presente lungo le strade provinciali. La nuova giunta targata Pd, guidata da Flavio Polano, determinata a dimostrare l'utilità della sopravvivenza della Provincia, appone la propria "firma" alle rotonde realizzate dalle precedente amministrazione di centrodestra.
LA "MANCANZA" ...
M5s lecchese all'attacco di Silea: «Autorizzata a importare rifiuti»
Lecco (Lècch) - I gruppi lecchesi del Movimento 5 stelle interrogano la Giunta della Lombardia sulla autorizzazione ambientale rilasciata alla Silea. Secondo i grillini, con il relativo aumento della quantità di rifiuti inceneribili dal forno di Valmadrera, conseguente allo sfruttamento del pieno carico termico, l'autorizzazione «spalanca le porte del territorio lecchese all&r ...
Arrigoni: «Sull'Islam Alfano se la dorme»
Lecco (Lècch) - Di fronte alla minaccia islamica il ministro Angelino Alfano ha dormito della grossa. Lo afferma il senatore lecchese della Lega Nord, Paolo Arrigoni, dopo l'ultima strage compiuta in nome di Allah, questa volta a Parigi nella redazione di Charlie Hebdo.
ESPULSIONE. «Via il permesso di soggiorno ed espulsione immediata per tutti gli stranieri indagati per fatti ...
Lecco sciatta: tubo arancio sul municipio
Lecco (Lècch) - Una grondaia di plastica arancione "sfregia" la facciata di Palazzo Bovara, sede del muncipio lecchese. Insorge Giacomo Zamperini: «Una vera indecenza, sotto il naso di sindaco e assessori».
CATTIVO GUSTO. Zamperini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia-An, punta il dito contro l'incuria degli amministratori del Comune di Lecco. La grondaia di p ...

Villa Locatelli taglia i trasporti: lasciati “per strada” i lecchesi
Lecco (Lècch) - La scure della Provincia di Lecco si abbatte sul trasporto pubblico locale extraurbano: sulla linea D50 saltano quattro corse, mentre sulla D46 vengono soppressi tutti i collegamenti festivi tra Merate e Bergamo-stazione. E si tratta di un anticipo. Dalla giunta di Flavio Polano spiegano di aver privilegiato l'utenza scolastica.
RIUNIONE. Martedì ...
Comunità montane? “Inutili”, ma passa la mozione per foraggiarle
Lecco (Lècch) - Sotto il Resegone tutto come prima della "rivoluzione" di Renzi: la Provincia cambia facciata ma offre ancora ai politici l'opportunità di maneggiare denari pubblici ed anche per le "inutili" comunità montane, è in corso una "operazione quattrini". Se ne rallegra Signorelli (Ncd): «Dal Pirellone prima rispos ...
Ncd Lecco: «Non ci neghiamo a nessuno»
Lecco (Lècch) - I neoccidini lecchesi lanciano il loro eloquente messaggio politico, in vista delle elezioni comunali nel capoluogo: «Le alleanze? Noi siamo aperti a chiunque». Nella riunione di mercoledì scorso, enunciato il programma degli ex berlusconiani passati con Alfano alla corte di Matteo Renzi.
NIHIL NOVI. Il consigliere regionale ...
.jpg&w=126&h=89&zc=1)
Renzi vuole i lecchesi al freddo: l'Iva sul pellet dal dieci al 22%
Lecco (Lècch) - Dal governo a guida Pd non manca mai un "occhio di riguardo" per il Nord: l'esecutivo vuole aumentare l’Iva dal 10 al 22 per cento sul pellet, balzello che colpirà soprattutto le zone, come il Lecchese, più fredde del Paese. «La Lega - protesta il senatore lecchese Paolo Arrigoni - alzerà le barricate in Senato per scongiurare ques ...
Casatenovo, Silea e grillini ai ferri corti
Casatenovo (Casàa) - Marco Peverelli pretende dal M5s casatese una "pronta e chiara rettifica": il direttore generale della Silea contesta l'affermazione dei grillini circa «mancati e parziali controlli ai fumi di scarico ed emissioni in atmosfera» di cui, a dire dei seguaci di Beppe Grillo, si sarebbe resa responsabile l'azienda lecchese di smaltimento dei rifiuti.
...