Tributo identitario per l'Adda: l'esposizione fa tappa a Lecco
Lecco (Lècch) - Il corso del fiume raccontato attraverso trentasei scatti in volo con drone realizzati dal fotografo Mantegani. Dopo il successo delle tappe a Milano e a Sondrio, arriva nel cuore di Lecco la mostra itinerante “L’Adda. Una visione identitaria”.
L'esposizione, nata nell’ambito del progetto Adda Food Art Valley promosso da Crams Lecco e Regione Lombar ...

Guide alpine, ancora aperta la selezione
Lecco (Lècch) - Ancora possibile partecipare alla selezione per la qualifica di guida alpina di primo livello, promossa dalla Regione Lombardia. La sessione delle prove attitudinali, finalizzata all’ammissione al corso di formazione, è prevista dal 23 al 27 settembre, a Val Masino (SO).
Le domande di ammissione devono essere redatte e inoltrate alla Regione ...

Gli Scout lecchesi tra i 18mila attesi a Verona
Lecco (Lècch) - Anche una delegazione lecchese tra gli oltre 18mila educatori dell’Agesci iscritti alla Route nazionale 2024, il percorso pensato per le Comunità capi che culminerà in un incontro nazionale a Villa Buri – Verona dal 22 al 25 agosto 2024, in occasione del 50esimo anniversario dell’associazione.
Per l'Associazione Guide e Scouts Cattolici Ital ...

«In Lombardia 20 casi di vaiolo delle scimmie. Ma del tipo II»
Lecco (Lècch) - L'assessore Bertolaso interviene sulla diffusione del Mpox (noto come vaiolo delle scimmie): «Dall’inizio del 2024 abbiamo avuto una ventina di casi con Mpox di tipo II, ma si tratta di pazienti con patologia non particolarmente severa». Invece, «ad oggi in Lombardia non si registrano casi di virus Mpox con la variante che si sta diffondendo in ...

Per Ferragosto la Regione segnala Orrido, Sagra e Alpe Giumello
Lecco (Lècch) - Sono tre le località lecchesi segnalate dalla Regione Lombardia come mete del periodo ferragostano, in virtù di eventi o attrattività dei luoghi. Si tratta di Pasturo (per la Sagra delle Sagre), Bellano (per l'Orrido) e dell'Alpe Giumello (per la festa e il panorama).
In un intervento il governatore Attilio Fontana sottolinea che «per ques ...

Rete escursionistica collegherà 4 province
Lecco (Lècch) - Un itinerario escursionistico collegherà i territori montani delle province di Como, Lecco, Sondrio e Brescia. Investiti dalla Regione Lombardia oltre 2,7 milioni di euro per realizzare la rete escursionistica sovraprovinciale.
Approvata dalla giunta regionale lombarda, su input dell’assessore alla Montagna Massimo Sertori, la convenzione tra Regione Lombardia ...

Varenna Festival, partito il conto alla rovescia. In 2 mesi 13 eventi
Varenna (Varena) - Al via il prestigioso Festival di Varenna, giunto alla quinta edizione. Oltre 13 eventi gratis, 2 mesi di programmazione, un parterre di artisti di notorietà nazionale e mondiale e alcune "chicche" che si preannunciano memorabili. Il 15 luglio l'apertura con Michele Placido.
Organizzato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Manzoni, e s ...

Bellano, la festa dei pompieri volontari "infiamma" i cittadini
Bellano (Belàan) - Grande interesse e simpatia sono i sentimenti suscitati in occasione della festa del Distaccamento volontari di Bellano dei Vigili del fuoco. I pompieri hanno confermato, anche in un momento festoso, la vicinanza che li unisce alle comunità locali.
Positivo il bilancio dei due giorni della festa, tra sabato e Domenica, con un autentico successo di presenze e ...

Mandello, Motoraduno Guzzi: partito il conto alla rovescia
Mandello del Lario (Mandèll) – Dal 12 al 15 settembre, Mandello del Lario torna ad accogliere i Guzzisti e gli appassionati motociclisti da tutto il mondo. Programma ricchissimo di eventi: dall'esposizione di moto storiche al mercatino dell'Aquila.
Come sempre sarà uno straordinario weekend di fine estate, coi colori e i paesaggi delle sponde orientali del Lario, da riempire ...
Dall'acqua salata all'acqua dolce Congresso oceanologico a Lecco
Lecco (Lècch) - Evento significativo sotto il Resegone: esperti e studiosi delle immense distese oceaniche, ma anche dei più modesti bacini delle acque dolci, si ritrovano a Lecco per discutere degli effetti dei cambiamenti climatici.
Dal 24 al 28 giugno, nella sala don Ticozzi, si terrà il 28° Congresso dell’Associazione italiana di oceanologia e limnologia - ...
Lecco, Forza Nuova "boccia" il gay pride
Lecco (Lècch) - «Il 22 giugno a Lecco ci sarà il gay pride: noi ci opponiamo a questa deriva ideologica perchè vogliamo difendere i valori fondamentali della società». Con queste parole Ezio Codegoni, coordinatore regionale di Forza Nuova boccia la manifestazione omolesbotrans etc. annunciata sotto il Resegone.
«Non possiamo accettare - affe ...

Al via il XIII Festival di Bellagio Previsti 6 momenti lecchesi
Lecco (Lècch) - Conto alla rovescia per l'inizio dell'atteso Festival di Bellagio e del lago di Como, la manifestazione musicale più prestigiosa dell'intero Lario. Il Festival prevede anche 6 appuntamenti lecchesi, a Lecco (3), Dervio, Mandello e Oliveto Lario.
Il primo appuntamento della tredicesima edizione del Festival di Bellagio e del lago di Como è previsto per giove ...

A Lecco presentano il Waterfront (astenersi dalle facili battute)
Lecco (Lècch) - Avrebbero potuto chiamarlo Frontelago, ma per fare l'americano Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, lo ha battezzato Waterfront, sfidando le grossolane ironie su servizi igienici e dintorni. Ora lo presenta ai cittadini.
Mauro Gattinoni e gli assessori incontreranno i lecchesi giovedì 13 giugno alle 20.45 al Palazzo delle Paure.
All'ordine del giorno, un confro ...

I ragazzi non vogliono studiare? Provincia di Lecco li fa giocare
Lecco (Lècch) - La Provincia di Lecco ha presentato gli esiti di un progetto che ha organizzato contro la dispersione scolastica. Secondo gli organizzatori, l'iniziativa avrebbe avuto molto successo perché ha coinvolto i ragazzi in attività con le caratteristiche del gioco.
Il progetto, rivolto ai giovani che interrompono il loro percorso di studi durante ...
Alberi monumentali, la provincia di Lecco è il "fanalino di coda"
Lecco (Lècch) - La Regione Lombardia riconosce altri 70 alberi monumentali. Sale così a 431 il loro numero. Fanalino di coda (vedi grafico) la provincia di Lecco assieme a quella di Cremona.
Il riconoscimento dei 70 i nuovi alberi monumentali viene stabilito con una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Sistemi verdi, in collaborazion ...

Dal Viganò di Merate "progetto vincente" sulle mascherine
Merate (Meràa) - La classe 3A dell’Istituto Tecnico Statale Francesco Viganò di Merate ha vinto la Changemaker Competition 2024, il primo percorso di imprenditorialità rigenerativa organizzato da InVento Lab, in partnership col Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'iniziativa quest’anno ha coinvolto 90 classi di 52 scuole, con la partecipazione di oltre ...

Lecco, la scuola Cima vince il Riciclone Tech
Lecco (Lècch) - La classe prima della scuola primaria Cima di Valmadrera ha conseguito il primo posto, per la provincia di Lecco, al progetto Riciclone Tech di Confindustria Lecco e Sondrio.
Rivolto alle scuole di ogni ordine e grado del territorio e realizzato grazie alla partecipazione delle imprese associate, Riciclone Tech è un’iniziativa formativa promossa dalla Categoria ...
Lecco avrà l'Isola della felicità: partono i lavori a Pescarenico
Lecco (Lècch) - Nel parco di via Fra Galdino, rione lecchese di Pescarenico, sorgerà L’isola della felicità. I lavori, affidati alla società Edil 2005 Srl di Perledo, iniziano martedì e dovranno terminare entro la fine di settembre.
L’isola della felicità, frutto di un progetto di creazione partecipato con i cittadini, prevede una riqual ...

Varenna, Villa Monastero celebra Ghislanzoni nel 200° compleanno
Varenna (Varena) - In occasione del bicentenario della nascita di Antonio Ghislanzoni (Lecco, 1824 – Caprino Bergamasco, 1893), Villa Monastero di Varenna ospita alcune iniziative che mettono in luce il contributo più originale offerto all’esperienza culturale e artistica italiana del secondo Ottocento dal letterato di origine lecchese.
Poeta, scrittore, giornalista, criti ...
.jpeg&w=126&h=89&zc=1)
A Meraviglie lariane vince la foto col piviere
Malgrate (Malgràa) - Riccardo Trevisani con la foto “Piviere dorato orientale sulla spiaggia di Colico” si è classificato al primo posto nel concorso fotografico Meraviglie lariane.
Nella serata di sabato 11 maggio ha avuto luogo la premiazione presso la sede del Foto Club Lario Malgrate.
Dodici le foto finaliste del concorso Meraviglie Lariane, organizzato dal Wwf ...
