Lario Sicuro, alla Cri 20 nuovi volontari di salvataggio in acqua
Lecco (Lècch) - Croce rossa italiana del lecchese sempre più presente nel progetto Lario Sicuro: terminato il corso di Sicurezza Acquatica, la Cri certifica 20 nuovi volontari (già capi equipaggi su ambulanze terrestri) ad operare al fianco degli Opsa (operatore polivalente di salvataggio in acqua) a bordo di natanti.
Il corso, suddiviso in teoria e pratica, ha permesso ...

Abbadia Lariana, cena con Autismo Lecco
Abbadia Lariana (Badìa) - In occasione del 25° Anniversario di fondazione dell’associazione Autismo Lecco odv, venerdì 4 aprile alle ore 20 si terrà una speciale cena benefica al ristorante Babà du Lac, di via Nazionale 140, ad Abbadia Lariana.
L’evento, dal titolo “Ogni piatto è un gesto di speranza”, rappresenta un’importante ...

La Protezione civile "pesca" 30 pneumatici nel lago di Lecco
Lecco (Lècch) - A Rivabella di Lecco, nello specchio d'acqua che costeggia la pista ciclopedonale, la Protezione civile ha "pescato" numerosi pneumatici, ormai giacenti da molti anni senza che nessuno intervenisse prima d'ora.
Sono una trentina le gomme di auto e camion recuperate dai volontari, presumibilmente in origine destinati a strutture di assistenza all'attracco di nat ...

Ats Brianza: «C'è una sola salute per uomini, animali e ambiente»
Lecco (Lècch) - L'Ats Brianza promotrice della concezione che considera la cura del paesaggio quale elemento imprescindibile per migliorare la salute delle persone, delle città, del pianeta. Brait: «La salute umana, la salute animale e la salute dell'ecosistema sono legate indissolubilmente».
Il "verde" come fattore fondamentale di benessere nella visione di ...

Ats Brianza forma operatori con animali
Lecco (Lècch) - Prosegue l’impegno dell'Ats Brianza nella formazione di figure professionali che svolgono la propria attività nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (Iaa).
Di cosa si tratta? Quella che è conosciuta comunemente da anni come pet therapy, in realtà oggi è diventata una disciplina sempre più complessa, che prevede ...
Montagna, sentieri più fruibili: Ersaf e Cai sincronizzano i dati
Lecco (Lècch) - Sentieri lombardi più sicuri e fruibili per gli escursionisti, grazie all'utilizzo di strumenti digitali che ne miglioreranno la conoscenza e la sicurezza. Questo l'obiettivo della convenzione firmata ieri da Antonio Montani, presidente generale del Cai, e Fabio Losio, presidente dell'Ersaf.
L'accordo, della durata di cinque anni, avvia una collaborazione per la ...

8 Marzo alla Questura di Lecco, dove al timone c'è una donna
Lecco (Lècch) - Festa dell'8 Marzo particolarmente sentita alla Questura di Lecco, dove una donna, il questore Stefania Marrazzo, ricopre quella carica di altissima responsabilità e di maggior rilievo per la civile convivenza.
Il questore Marrazzo ha celebrato la Giornata internazionale della Donna con un fascio di mimose in braccio, accanto alle sue poliziotte.
«Vogliamo fe ...

A Valmadrera dogana del riuso coi missionari
Valmadrera (La Val) - Un presidio per “intercettare” oggetti ancora riutilizzabili e dare loro una seconda vita prima che diventino rifiuti: è questo lo scopo della “Dogana del Riuso” che ha preso il via lunedì 3 marzo, all’ingresso del centro di raccolta intercomunale di Valmadrera.
L’iniziativa è promossa dal Cent ...

Il Manzoni di Lecco solo 47° nella "classifica" degli ospedali italiani
Lecco (Lècch) - «Il Niguarda di Milano è il migliore ospedale italiano». Esultano Fontana e Bertolaso commentando le classifiche presentate dalla rivista Newsweek e Statista. Purtroppo, però, il Manzoni di Lecco è solo 47° nella classifica nazionale degli ospedali.
«Un vero orgoglio per la sanità lombarda e italiana, soprattutto se si consi ...

Anziani lecchesi, tanti interessi dall'archeologia alla letteratura
Lecco (Lècch) - Negli ultimi anni, l’interesse per attività culturali dedicate agli adulti e agli anziani è cresciuto in modo significativo. Sempre più persone desiderano mantenere viva la loro curiosità, continuare a imparare e sentirsi parte di una comunità attiva e stimolante.
La richiesta di iniziative come quelle proposte in provincia di Lecco ...

Al Comune di Lecco "facilitatori digitali" per la burocrazia online
Lecco (Lècch) - La burocrazia online ti manda fuori di testa? Il Comune di Lecco si dota di esperti incaricati di svolgere la mansione di facilitatore digitale, ovvero risolvere i problemi informatici dei cittadini. Ma il progresso non avrebbe dovuto semplificare la vita?
È online l'avviso pubblico del Cpia Lecco (Centro provinciale istruzione adulti "Fabrizio de Andrè& ...

Portofranco Lecco fa il "pienone" all'Officina
Lecco (Lècch) - Sala gremita, all’Officina Badoni di Lecco, per l’avvio della mostra “Da non solo non basto”,presentata al Meeting di Rimini e riproposta in città da Portofranco Lecco, l’iniziativa di aiuto (gratuito) allo studio riservato ai ragazzi delle Superiori e ormai diffusa in una cinquantina di città italiane.
La mostra sta attirando l&r ...

All'Officina Badoni i ragazzi di Portofranco
Lecco (Lècch) - “Da solo non basto”: i ragazzi di Portofranco si mettono in mostra all’Officina Badoni di Lecco. Immersione nell’universo giovanile (anche lecchese) con lo scrittore Mencarelli e l’illustratore Giacomo Bettiol.
Portofranco è attivo a Lecco dal 2017 e coinvolge oggi una quarantina di adulti (insegnanti, ex insegnanti e non) insieme ...

Lecco, serata dedicata all'eroe alpino Merlini
Lecco (Lècch) - Un incontro pubblico dedicato alla figura e all’impegno per le sue penne nere, aprirà le manifestazioni per l’intitolazione di una via di Lecco a Ugo Merlini, storico presidente dell’Ana tra gli anni Sessanta e Settanta. Nella campagna di Russia, Merlini meritò due medaglie al Valor militare e fu ferito durante l’epica battaglia di Nikol ...
Lecco, al via le Giornate di raccolta del farmaco
Lecco (Lècch) - Tornano anche a Lecco le Giornate di Raccolta del Farmaco. In 50 farmacie lecchesi si potrà donare uno o più medicinali da banco per le persone in condizioni di povertà sanitaria di cui si prendono cura 9 realtà assistenziali del territorio. A Lecco nel 2024 raccolte 5.333 confezioni per oltre 48.000 euro.
Nel 2025 il Banco Farmaceutico compie 25 ...

Acque inquinate? L'Arpa: «Pfas sotto la soglia ma i Pfos sforano»
Lecco (Lècch) - Un quadro a tinte chiaroscure emerge dal Rapporto 2024 sul monitoraggio delle temibili (in quanto cancerogene) sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) effettuato dall'Arpa Lombardia su fiumi, laghi, acque sotterranee e scarichi nella nostra regione.
Una nota dell'Arpa informa che il documento afferente all’attività di monitoraggio sui Pfas, svolta nel 2023 e ...

Alla provincia di Lecco il maggior "tasso di boscosità" lombardo
Lecco (Lècch) - Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è cresciuto in un secolo di quasi il 45%. Alla provincia di Lecco il maggiore tasso di boscosità con il 47% del territorio coperto da foreste.
Il patrimonio verde lombardo è costituito da 145 mi ...
Parte la Rete Lariana Transizione Sostenibile
Lecco (Lècch) – Da questa settimana la Rete Lariana per la Transizione Sostenibile, promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, è formalmente operativa. La piattaforma rappresenta un punto di incontro per imprese, enti pubblici, associazioni e organizzazioni del territorio.
La Rete Lariana affonda le sue radici nel Progetto Smart che, a partire dal 2018, ha avviato un pe ...

Polmonite e meningite, a Lecco l'antipneumococcico in farmacia
Lecco (Lècch) - La Lombardia alla prova del vaccino antipneumococcico in farmacia. Da oggi e per i prossimi sei mesi le Ats Brianza e Valpadana, comprendenti le province di Monza, Lecco, Mantova e Cremona, saranno coinvolte in un progetto sperimentale che porterà il vaccino nelle farmacie sul territorio.
La campagna di prevenzione, illustrata alla presenza del governatore Attilio Fo ...

Torna il latino, spiragli di luce nello squallore
Lecco (Lècch) - Il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, riporterà il latino sui banchi di scuola: si apre uno spiraglio di luce nel buio dell'ignoranza di una politica che ha voluto prostituire la cultura alle regole dell'utilitarismo.
Beninteso, la conoscenza scolastica del latino, che comunque non sarà materia obbligatoria, o lo sarà solo per chi intende ...
