Nel Fli abbondano gli omosessuali Parola del finiano Luca Maggioni
Egregio direttore, mi permetto di rubarle alcuni minuti del suo tempo per rispondere a lei ed al lettore P.U., che si stupisce che in Futuro e Libertà per l'italia, Fli, ci sia un dirigente omosessuale. Inizio col dirvi che un omosessuale è nel Consiglio nazionale di Fli, un omosessuale è nel Consiglio nazionale di Generazione Futuro, movimento giovanile di Fli, un omosessuale è responsabile cittadino di Fli e molti altri sono iscritti ed attivi sul territorio. Questo per darvi un quadro più ampio, il " tale", ovvero il sottoscritto, non è una mosca bianca, ma è uno dei tanti che fanno politica in Fli.
Fli, l'erede di An, del Msi, della Rsi e quindi del regime fascista, ma dove sta scritto? Basterebbe guardare ai quadri dirigenti nazionali per capire che questo assunto è falso e per nulla veritiero, Benedetto Della Vedova e Chiara Moroni, non arrivano dall'esperienza che voi avete prefigurato, così come non arrivano ne da An e men che meno dal Msi molti iscritti, che hanno esperienze liberali, socialiste o in altre aree politiche. Certo Fini arriva dal Msi, ne è stato segretario per anni ed è stato presidente di An, così come altri dirigenti nazionali e territoriali, ma questo può qualificare un partito nuovo che ha scelto di essere parte del cambiamento di questo paese cercando di affrontare in maniera laica, ma non laicista, i temi dei diritti civili e della libertà di coscienza? Io credo di no.
E poi sarebbe ora di aprire gli occhi e di guardare alla storia con maggior attenzione. Vi dicono niente i gulag, i campi Umap e le varie prigioni dei regimi comunisti dove sono stati incarcerati, violentati ed uccisi milioni di omosessuali? Sarebbe utile ricordare che eterosessuali o omosessuali si nasce, mentre le idee si formano in base alla vita, alle esperienze ed alle conoscenze. Se la si smettesse di affibbiare etichette e si guardasse alle proposte ed ai progetti che una forza politica propone faremmo un servizio molto più utile a tutto il Paese.
Una sola domanda, vi sembra da paese civile, occidentale, evoluto stare a far le pulci se un "tale" fa politica, dove la fa e quale sia il suo orientamento sessuale, oppure è più utile capire se ha un'idea e se questa è valida o meno? Direttore solo un appunto, io sono omosessuale, stop, non asserisco nessuna pratica, più di avere un orientamento sessuale non si può, non faccio proselitismo, ma cerco di portare avanti idee di civiltà, cerco di conquistare diritti/doveri che ritengo mi, ci, siano dovuti. Chiudo con un appunto al lettore, io nella vita mi sono sempre esposto con viso e con nome, nascondersi dietro una sigla mi sembra questo si poco " maschio". Cordiali saluti.
Luca Maggioni
(Vice pres GayLib - gay centro destra)
Egregio signor Maggioni,
innanzitutto mi scuso che, per un disguido, questa replica non sia stata pubblicata con la dovuta tempestività. Credo che nella sua lettera sia racchiuso il nocciolo della questione. Lei ci chiede: "Vi sembra da paese civile, occidentale, evoluto stare a far le pulci se un tale fa politica, dove la fa e quale sia il suo orientamento sessuale...?". Ebbene, la domanda dovrebbe porsela il suo partito, arrivato al punto di sbandierare la tendenza omossessuale di alcuni suoi dirigenti, evidentemente, menandosene gran vanto.
Anche lei, mi permetta, non fa una bella cosa spifferando ai quattro venti che ai vertici del Fli gli omosessuali abbondano. Parafransando il pecunia non olet, siccome in politica tutti i salmi finiscono in poltrone, verrebbe da dire che a Gianfranco Fini i voti omosessuali non puzzano. Non voglio entrare nel merito delle sue, peraltro "politicamente corrette", convinzioni scientifiche sulla natura dell'omosessualità. Limitiamoci al succo della faccenda, a quella esibizione di situazioni personali che il Fli poteva risparmiarci: in fondo se il lettore P.U. ha sollevato il "caso" è, semplicemente, perchè un partito ha ritenuto utile informare l'opinione pubblica circa la militanza omosessuale di un suo dirigente...
Ricambiando i cordiali saluti.
G. F.
17 febbraio 2012