Gelo, l'ondata siberiana in ritirata San Valentino sul lago ghiacciato
Lecco - Addio Siberia: immagini come quelle dei laghi minori lecchesi ridotti a piste di ghiaccio innevate (nella foto il lago di Oggiono), nel giro di pochi giorni, rimarranno solo nella memoria. L'ondata di gelo sta scemando e, da venerdì, le temperature in risalita segneranno la fine del periodo invernale più rigido.
COLONNINA IN RISALITA. Superata largamente la boa dei -10 in buona parte del Lecchese, con punte di -20 in Alta Valsassina (ma nella vicina Valtellina sono stati toccati i 35 gradi sottozero) ora la colonnina di mercurio è in rapida risalita. Nei prossimi giorni le previsioni meteo danno per Lecco massime "ferragostane" (si fa per dire) intorno agli 8, forse 10 gradi.
PICCO INFLEUNZALE. Addio, dunque, al gelo anche se è presto per parlare di Primavera: da qui a Pasqua c'è ancora tempo per qualche colpo di coda dell'Inverno. La fine del gran freddo contribuirà a far rientrare l'emergenza influenza registrata nei giorni scorsi. Secondo l’osservatorio “Influnet” dell’Istituto superiore di sanità è stato toccato il picco della stagione influenzale 2011-2012 con 574 mila persone colpite in Italia.
Nelle foto: un messaggio di San valentino sul lago di Oggiono completamente ghiacciato.
13 febbraio 2012