Finti contestatori traditi dall'ignoranza
Ballabio (Balàbi) - Non vogliono i controlli notturni per i parchi e le strade di Ballabio, così inscenano una specie di anonima contestazione, ma vengono traditi dall'ignoranza: le loro affermazioni sono talmente sconclusionate e "adolescenziali" da far pensare che gli autori della propaganda anti vigilantes non abbiano nulla a che fare con la politica. E che i motivi siano altri...
In contemporanea al varo della iniziativa di controllo notturno (2/3 passaggi per le vie del paese 7 giorni su 7 nel contesto di Ronde Dinamiche come da indicazione della Prefettura) affidato a un Istituto di Vigilanza privata, a Ballabio si sono verificati strani episodi, in tutta evidenza camuffati da motivazioni politiche.
Episodi che tuttavia hanno suscitato ilarità tra i cittadini. Nel primo caso si tratta di uno striscione, anonimo e abusivo, affisso su una inferriata del parco della Villa comunale, in cui si accusa l'amministrazione di fare "guardie armate" ma non... "iniziative organizzate"! Insomma "i cavoli a merenda".
Il secondo episodio è un volantino, altrettanto anonimo e sconclusionato, affisso sul cancello del cimitero di Ballabio Inferiore (dove già si erano verificati vandalismi), senza alcun rispetto per quel luogo. Nel testo si collega il varo della Squadra anti degrado, che si occupa di manutenzione del paese, alla incapacità di svolgere l'ordinaria amministrazione. Evidentemente l'autore del volantino, probabilmente una mente adolescenziale, ritiene che l'ordinaria amministrazione consista nel pulire i marciapiedi, mentre tutti gli adulti sanno che si tratta di un ambito talmente vasto che va dal funzionamento delle scuole ai servizi anagrafici, tutte cose che riguardano il governo dell'ente e che a Ballabio funzionano a dovere.
"Semmai l'incapacità di governo - ha commentato Alessandra Consonni sui social - è stata dimostrata dalla precedente amministrazione (sindaco Luigi Pontiggia, ndr) che ha fatto conoscere a Ballabio l'umiliazione del commissariamento prefettizio! Noi continuiamo a lavorare cercando di fare cose apprezzate dai cittadini, e riuscendo anche a mantenere ogni anno la promessa di non aumentare mai tasse e tariffe comunali. Cioè ben più dell'ordinaria amministrazione: è evidente che chi ha scritto il volantino nulla sa di Ballabio". E nulla sa di amministrazione pubblica: ignoranza che fa sospettare che dietro a volantini e striscione non ci sia una mano politica.
"Non pretendo che tutti condividano le nostre scelte - ha aggiunto il sindaco -, ma questa serie di episodi non hanno alcuna dignità, tantomeno politica, poichè l'opposizione ballabiese ha ben 2 sigle e certamente non si sarebbe nascosta nell'anonimato per dire la sua. Invece, questo attacco con metodi illeciti e balordi proviene da qualche soggetto che, per motivi strani, vorrebbe farci recedere da scelte per le quali i cittadini mi stanno dimostrando unanime apprezzamento".
Quindi la promessa: "Non si illudano quanti si credono padroni delle notti ballabiesi: noi andiamo avanti offrendo al paese uno strumento in più che può essere utile, anche perchè ho notizia di certi giri di spinelli che non risparmiano Ballabio, mentre è ancora vivo il ricordo di vandalismi compiuti ai danni di cittadini e commercianti".
Nella foto: uno dei volantini affisso abusivamente sul cancello del cimitero, in spregio di quel luogo.
27 luglio 2019